LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Come aumentare gli zigomi

Come aumentare gli zigomi: le varie tecniche

Come aumentare gli zigomi

Gli zigomi sono certamente una delle aree del volto che contribuiscono, al pari di naso e occhi, a caratterizzare il viso e l’armonia della fisionomia. Zigomi pronunciati sono considerati esteticamente più gradevoli e femminili, mentre zigomi poco sviluppati possono conferire al viso un aspetto dimesso e anonimo. Ma come aumentare gli zigomi e quali sono le attuali possibilità, da quelle mini invasive a quelle chirurgiche, offerte dalla medicina e chirurgia estetica?

Cosa sono gli zigomi

Dal punto di vista anatomico, gli zigomi si trovano sull’osso zigomatico, detto anche osso malare. Questo osso forma una sporgenza sotto le orbite, che caratterizzerà l’aspetto finale del volto di un individuo.

Al di là della genetica, il naturale processo di invecchiamento può contribuire a far perdere alla pelle e quindi anche a questa area del viso tono ed elasticità, così come i tessuti possono subire fortemente l’effetto della forza di gravità.

E’ quindi, normale che con il passare degli anni la zona intorno agli zigomi possa cedere e svuotarsi e un medico o un chirurgo estetico possono intervenire con l’obiettivo di rimpolpare la zona degli zigomi cosi da infondere nell’intero volto una maggiore luminosità e freschezza, sempre rispettando le proporzioni tra le singole parti del volto, come naso occhi e labbra.

Come alzare gli zigomi con il filler

Come aumentare gli zigomi, dunque? I chirurghi potranno agire a livello chirurgico o con rimedi più soft, come l’utilizzo di sostanze riempitive, quali l’acido ialuronico o addirittura il proprio grasso corporeo, che vengono collocate nella zona interessata al fine da aumentarne il volume. Si tratta per lo più di riempitivi naturali.

Tra i vantaggi derivanti da questo tipo di scelta da parte del paziente vi sono certamente l’assenza di reazioni allergiche o intolleranze, vista la natura delle sostanze utilizzate, nonché la rapidità di esecuzione, che non prevede ricovero né anestesia generale. In poche ore la paziente può tornare a casa in totale sicurezza.

I risultati in questo caso non saranno definitivi ma duraturi nel tempo.

Malaroplastica

Se invece si desidera rimodellare una volta per tutte il proprio ovale, i pazienti, dopo avere consultato un chirurgo esperto, potranno optare per un intervento di malaroplastica.

Si tratta di una procedura chirurgica che serve a rimodellare gli zigomi, che può prevedere anche l’inserimento di piccole protesi (malaroplastica additiva).

Bichectomia

Laddove il problema non sia legato ad uno svuotamento e cedimento degli zigomi, bensì ad un accumulo adiposo nella zona delle guance si può intervenire con un intervento chiamato bichectomia. La procedura è finalizzata a rimuovere le bolle di Bichat che sono delle borse che contengono grasso localizzato ed incapsulato che si trovano sotto gli zigomi.

Bibliografia e fonti