LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Voglio Rifarmi il Naso

Voglio rifarmi il naso: cosa sapere e indicazioni sui costi

Voglio rifarmi il naso

Voglio rifarmi il naso”! Quante volte l’avrai detto ad amici stretti e anche a te stesso? Il naso una delle parti più importanti del volto e dell’intera figura. Un naso troppo pronunciato, a patata o troppo grande può essere davvero un pesante fardello con cui convivere e questo spiega perché la rinoplastica è tra gli interventi di chirurgia plastica maggiormente richiesti.

Prima di capire quali sono i costi dell’intervento, quale tecnica scegliere – se chirurgica oppure non invasiva come il filler senza chirurgia – è bene interrogarsi sulle reali motivazioni ed aspettative.

Rifarsi il naso è una scelta importante e va affrontata con consapevolezza e serietà.

Cambiando la fisionomia del naso cambia l’intero aspetto del volto ed è importante affidarsi ad un chirurgo plastico specializzato e di esperienza che sia in grado di valutare quale debba essere la forma del nuovo naso, perché sia naturale, armonioso e non artefatto. Un tempo si prediligevano i famosi “nasi alla francese” con la punta all’insù che vedevamo spalmati sui visi di milioni di donne. Nasi artificiosi e irreali, talmente finti da essere diventati ormai risibili. Peggiori di quelli di partenza.

La rinoplastica è l’intervento giusto per me?

Una rinoplastica naturale

Oggi la tendenza dell’intero campo di applicazione della chirurgia plastica è quella di migliorar l’aspetto esteriore in modo naturale e responsabile, per riuscire a far superare al paziente insicurezze e problematiche che per anni sono pesate sulla serenità e l’autostima. Il risultato, che sia il seno, il naso o un’altra parte del corpo, deve armonizzarsi all’intera figura e non apparire mai artificioso ed innaturale.

Rifare il naso costo 

Il prezzo di un intervento per rifarsi il naso può variare in base a diversi fattori, primo fra tutti il tipo di intervento. Esistono, infatti, tre tipi di interventi che mirano a correggere il naso:

  • rinoplastica: corregge i difetti estetici del naso
  • settoplastica: corregge i difetti funzionali del naso come ad esempio la deviazione del setto nasale e favorisce quindi una migliore respirazione.
  • rinosettoplastica: corregge sia i difetti funzionali che i difetti estetici del naso.

In linea di massima i costi per gli interventi di chirurgia al naso sono:

  • Rinoplastica: da 4.400€ ai 6.650€
  • Settoplastica: da 4.200€ a 6.350€
  • Rinosettoplastica: da 4.600€ a 6.700€

Non esiste una tecnica migliore delle altre: esiste solo una tecnica che fa al caso tuo. Ogni singolo paziente va valutato dal chirurgo durante la prima visita e il prezzo finale comprenderà tutte le voci dell’operazione, dalla clinica al chirurgo, all’anestesista.

Chiama il numero verde 800 193 381 per conoscere le tante e diverse promozioni che sono in atto nelle sedi laCLINIC in Italia per un intervento di rinoplastica, ricorda che tutti gli interventi di chirurgia plastica possono essere pagati a rate e che la prima visita è assolutamente gratuita e senza impegno. Servirà anche a te, per capire le tue vere motivazioni, le tue aspettative e stabilire un rapporto di fiducia con il chirurgo plastico.

Prenota ora il tuo consulto gratuito

Rifarsi il naso gratis

Quando è possibile sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica del naso gratis? In caso di seria deviazione del setto nasale che può causare gravi problemi respiratori la settoplastica è un intervento mutuabile, cioè il Servizio Sanitario Nazionale copre i costi. Tuttavia è bene rivolgersi alla propria Asl di competenza per ricevere tutte le informazioni, oppure al proprio medico di fiducia, e ricordare che se si fa l’operazione in una clinica convenzionata potrebbero comunque esserci dei costi a carico del paziente legati al ricovero.

Rifarsi il naso a patata 

Un naso a patata, grande ed ingombrante, è una delle principali motivazioni per cui una persona può dire “Voglio rifarmi il naso”. La rinoplastica per correggere il naso a patata non incide sulla struttura ossea: il chirurgo plastico effettua un assottigliamento della punta nasale e in qualche caso procede ad una riduzione dell’apertura delle narici. L’intervento non provoca cicatrici esterne e nemmeno i classici ematomi tipici del post operatorio della rinoplastica tradizionale, perché è meno invasivo.

Rifarsi il naso, filler

Esiste oggigiorno anche la possibilità di rifarsi il naso senza chirurgia con il cosiddetto rinofiller. Si tratta di una procedura mini invasiva che prevede l’utilizzo di iniezioni subdermici volumizzanti. In pratica si fanno delle delle microiniezioni con i filler che possono correggere vari difetti che sulla punta, alla radice del naso o sul dorso. E’ bene sapere che il risultato della rinoplastica con filler non è definitivo bensì temporaneo: i materiali dei filler si riassorbono nel giro di un anno, un anno e mezzo.

Rinoplastica liquida

E’ una procedura che prevede l’utilizzo di filler a base di acido ialuronico che riempiono zone vuote consentendo di rimodellare il naso. Adatta per piccole imperfezioni, il risultato è temporaneo.

Rifarsi il naso fa male?

Una delle domande che vengono più frequentemente poste ai chirurgi plastici riguarda il post operazione dell’intervento per rifarsi il naso. Si sente dolore? Per quanto tempo ci saranno i lividi e il gonfiore? Indubbiamente rispetto a qualche anno fa le tecniche si sono affinate e consentono un certo contenimento dei fastidi post operatori:

  • in qualche caso non è necessario utilizzare i tamponi, che possono provocare qualche fastidio in più, ma al tempo stesso che favoriscono una corretta respirazione;
  • i lividi e il gonfiore spariscono nell’arco di qualche giorno;
  • il dolore durante l’intervento è nullo perché si esegue un’anestesia, nei giorni successivi può essere contenuto con i normali farmaci antidolorifici.

E’ indubbio, in ogni caso, che la rinoplastica sia un intervento chirurgico e comporti, quindi, qualche fastidio post operatorio da mettere in conto, così come è bene riposare per qualche giorno dopo l’intervento.

Bibliografia e fonti

Credit foto: Adobe free stock