LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Fattori determinanti per la riuscita della rinoplastica

Una buona riuscita dell'intervento di rinoplastica: i fattori determinanti

Fattori determinanti per la riuscita della rinoplastica

La rinoplastica è uno degli interventi di chirurgia plastica maggiormente praticati. L’intervento di chirurgia estetica del naso permette di rimodellare la forma strutturale esterna del naso sia per ragioni estetiche che per risolvere problemi e disturbi respiratori. Ma quali sono i fattori determinanti per la riuscita della rinoplastica? Vediamo insieme un breve elenco di punti chiave che determinano la buona riuscita dell’intervento e una pronta ripresa.

  1. Il primo e più importante elemento da prendere in considerazione quando ci si vuole sottoporre ad un intervento di rinoplastica riguarda la scelta del chirurgo plastico a cui affidarsi. E’ bene affidarsi a un chirurgo specializzato e di esperienza, che abbia già praticato diversi interventi di rinoplastica con successo e che opera in una struttura adeguata,
  2. il tipo di cute, le sue caratteristiche, lo spessore, la sottigliezza e la tendenza a produrre sebo cutaneo sono tutti elementi che un chirurgo plastico competente prenderà in considerazione prima di accertare la fattibilità dell’intervento,
  3. il tipo e grado di deformità: gobbette, devianze del setto nasale, deformità riguardanti le narici. Più sono complessi i difetti da correggere, tanto più risulta difficile per il chirurgo ottenere il risultato desiderato,
  4. la chirurgia negli ultimi anni ha fatto enormi progressi arrivando a traguardi un tempo inimmaginabili, offrendo anche tecniche mini invasive che hanno fatto parlare di rinoplastica non chirurgica o rinoplastica senza bisturi, come la rinoplastica a ultrasuoni o il rinofiller.

Fonti e bibliografia