Come truccarsi per sembrare più giovani dopo gli anta

Come truccarsi per sembrare più giovani

Come truccarsi per sembrare più giovani

Come truccarsi per sembrare più giovani

Le dritte su come truccarsi per sembrare più giovani, per addolcire i lineamenti e ringiovanire il viso dopo i 40 anni

La pelle sta cambiando e con essa deve cambiare anche l modo in cui ci si trucca e si procede con la beauty routine quotidiana. Dopo i 40 anni la pelle produce meno lipidi, è più secca e arida e questo richiede l’utilizzo di prodotti idratanti per la pelle, antirughe e prodotti specifici e mirati a correggere inestetismi come rughe e segni del tempo. Ma anche il make up deve essere modificato in funzione dell’età, perché ci sono degli errori che è bene non fare dopo i 40 anni, per ringiovanire viso e lineamenti. E allora ecco come truccarsi per sembrare più giovani.

Beauty routine dopo i 40 anni 

  • Limitare l’uso degli scrub: per quanto si possano scegliere prodotti dolci e a base di sostanze naturali resta il fatto che lo scrub sia un’aggressione per la pelle che non riesce più a gestire procedure così frequenti. Meglio, quindi, optare per uno scrub una volta ogni due-tre settimane e poi usare più spesso maschere, lavaggi e sieri contenenti sostanze chimiche dolci che svolgano anche una leggera e delicata azione esfoliante, come ad esempio gli enzimi della frutta.
  • Non usare più il tonico: il tonico ha sempre una componente di alcol e non va bene sulla pelle più matura perché perde acqua più facilmente e va incontro ad un processo continuo e profondo di disidratazione. Dopo aver lavato il viso, quindi, è bene evitare il tonico e applicare un gel a base di acido ialuronico
  • Utilizzare un latte detergente specifico: dite addio a saponette non idratanti e saponi schiumogeni aggressivi. E’ ora di utilizzare prodotti che non inaridiscano la pelle e non rubino elasticità. Perfetti gli oli detergenti non schiumogeni, creme, latte detergente ed altri che lasciano la pelle morbida e idratata.

Trucco per ringiovanire il viso 

Dopo aver utilizzato i giusti prodotti per la beauty routine quotidiana del viso è ora di passare a cambiare i soliti trucchi. E’ necessario cambiare consistenze, prodotti e utilizzi per riuscire a  d addolcire i lineamenti e neutralizzare le imperfezioni.

  • Correttore: la pelle sotto gli occhi si sta assottigliando sempre di più, le occhiaie si fanno più evidenti e non va più usato il classico correttore in stick, che rischia di mascherare le occhiaie finendo con l’evidenziare pieghe e linee nella zona perioculare. Bisogna preferire una formula cremosa o liquida.
  • Non usare ombretti scintillanti: gli ombretti luccicanti e satinati non fanno che puntare l’attenzione sulla zona degli occhi che mostra maggiormente rughe e segni dell’invecchiamento, quindi meglio optare per degli ombretti in crema con finiture di velluto e raso, opachi e ancor meglio se garantiscono anche una protezione solare.
  • Il blush al posto giusto: il blush non va più messo sulle guance ma nel punto più alto dello zigomo in modo da creare un aspetto giovanile
  • Il rossetto: la bocca di colore scuro ormai andrebbe abbandonata, anche perché le inee delle labbra si assottigliano e le tinte scure non fanno che evidenziare una pienezza perduta. Meglio applicare un gloss sottile al centro del labbro inferiore e poi strisciare un rosa intenso.

Per combattere i segni del tempo e donare alla pelle freschezza e nutrimento è utile sottoporsi a bio-stimolazione periodica, per ricostituire l’idratazione cutanea e la luminosità, mentre in caso di pelle particolarmente segnata, il medico consiglia peeling e stimolazione per micro-needling, per favorire l’induzione naturale del collagene.

Scopri i trattamenti antirughe