
Trattamenti per ritenzione idrica: i consigli dei nostri specialisti
Trattamenti per ritenzione idrica
La mesoterapia è solo uno dei trattamenti per ritenzione idrica con la medicina estetica, ma ci sono anche altre opzioni, tutte valide ed efficaci, delle quali è bene parlare con il proprio medico di fiducia.
Ritenzione idrica, significato
La ritenzione idrica è un inestetismo causato dal ristagno dei liquidi nei tessuti. Il problema è causato da un’anomalia del sistema endocrino. L’organismo ha la tendenza a trattenere i liquidi in eccesso negli spazi intracellulari a causa di un problema del microcircolo e dei vasi linfatici.
Come si manifesta
I sintomi della ritenzione idrica sono:
- gonfiore a cosce, piedi, caviglie,
- presenza di edemi,
- comparsa della pelle a buccia d’arancia che può poi evolversi in cellulite,
- presenza di vene varicose e capillari evidenti nei casi più avanzanti.
Trattamenti di medicina estetica ritenzione idrica
Diverse le opzioni come mesoterapia o SmoothShapes.
- La mesoterapia è utile per combattere sia la ritenzione idrica che la cellulite, intervenendo sulla pelle a buccia d’arancia. La mesoterapia prevede iniezioni intradermiche di prodotti che migliorano la microcircolazione e tonificando le zone dove ristagnano i liquidi, quindi glutei, cosce, fianchi, addome. Ogni seduta dura pochi minuti. Un leggero rigonfiamento e indolenzimento della zona trattata è da considerarsi normale e comunque sparisce dopo poche ore. Dopo ogni seduta, la pelle è più morbida e i possibili fastidi immediati tendono a ridursi. Si consigliano minimo 4-10 sedute.
- Lo SmoothShapes sfrutta la tecnologia Photomology, che utilizza la luce dinamica di 2 diverse fonti laser per liquefare il grasso dei tessuti adiposi dilatati e stimolare il collagene praticando un vero e proprio massaggio connettivale. In questo modo si riducono infiammazione cronica, circolazione sanguigna danneggiata e metabolismo cellulare insufficiente. Si migliora la microcircolazione, con evidenti risultai su adipe localizzato e ritenzione idrica.
Leggi anche: Trattamenti contro la cellulite
Ritenzione idrica rimedi
Ecco i consigli dei nostri specialisti per intervenire in caso di ritenzione idrica a gambe e braccia o per prevenirla.
- limitare il consumo di sale nella dieta quotidiana e prediligere cibi ricchi di acqua, vitamine e minerali e alimenti che svolgono un’azione drenante.
- fare regolare attività fisica, il nuoto è particolarmente indicato perché l’acqua svolge un naturale massaggio sui tessuti.
- bere molto, almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno, per eliminare le scorie e depurare i tessuti.
- favorire il ritorno venoso cercando di tenere spesso le gambe alzate e dormite con un cuscino sotto le caviglie.
Bibliografia e fonti