
Trattamenti per la pelle dopo l'estate
Trattamenti per la pelle dopo l’estate
Dopo l’estate e l‘esposizione ai raggi solari, la pelle è certamente abbronzata e ci regala una spetto più sano e rilassato, ma lo stesso non si può dire della pelle che, invece, è altamente stressata. Tutti torniamo dalle vacanze con una pelle secca, disidratata, in alcuni casi macchiata e bisognosa di cure e l’autunno è il momento migliore per preparala alla stagione fredda e restituirle luminosità e nutrimento. Oggi, quindi, vogliamo elencarvi i motivi per cui è bene programmare dei trattamenti per la pelle dopo l’estate, selezionandoli insieme al medico estetico in base alle imperfezioni e alle problematiche individuali.
Trattamenti estetici da fare in autunno e inverno
Risultati migliori e più duraturi
Un investimento in un trattamento estetico di qualità per la pelle si traduce indubbiamente in un risultato più visibile, apprezzabile e duraturo.
Chi vuole proteggere e migliorare la propria pelle, dovrebbe affidarsi solo alle cure di un medico estetico qualificato e certificato, che saprà garantire tecniche e prodotti innovativi e offrire risultati efficaci e duraturi.
Si risparmia denaro nel lungo periodo
I trattamenti per la cura della pelle economici possono costare meno nell’immediato ma a lungo andare si rivelano più costosi perché spesso utilizzano ingredienti inefficaci e che possono causare anche reazioni sulla pelle e alla fine lasciare dietro di sé una pelle più impura di prima. I trattamenti estetici di qualità, invece, utilizzano solo tecniche, prodotti e strumentazioni all’avanguardia progettati per nutrire, proteggere e migliorare la tua pelle con risultati che durano nel tempo e sono evidenti.
Una pelle ringiovanita
Non possiamo bloccare il processo di invecchiamento della pelle, ma certamente possiamo porvi un freno Se abbiamo seguito le regole base dell’esposizione al sole e abbiamo utilizzato una crema solare ad alto fattore protettivo, applicando sempre un doposole specifico, oggi possiamo restituire alla nostra pelle luminosità e freschezza dopo l’estate.
Una prima visita con un medico estetico competente saprà dare tutte le risposte circa il tipo di pelle, le problematiche da affrontare, la qualità della pelle stessa e i trattamenti più efficaci per migliorare la pelle e risolvere eventuali problemi.
L’ideale, insomma, non è rimandare, ma dare immediato nutrimento e idratazione ad una pelle stressata dopo l’estate considerando questa scelta come un piano di riparazione e manutenzione per costruire collagene, restituire elasticità e idratazione la pelle e rallentare il processo di formazione di rughe e linee.
A che età vanno fatti i trattamenti estetici per la pelle?
Come la maggior parte delle cose nella vita, prima si inizia, meglio è. L’ideale è non dover cominciare a preoccuparsi quando i problemi si sono già presentati. A vent’anni la pelle è luminosa e fresca ma non vuol dire che non abbia necessità di un trattamento che possa frenare i danni causati dal sole, favorendo il ricambio cellulare e restituendo una pelle più soda e compatta.