LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
medicina estetica in inverno

Trattamenti di medicina estetica in inverno

Medicina estetica in inverno

Il freddo è alle porte e le giornate sempre meno lunghe, le temperature più rigide e lo stress ambientale mettono a dura prova la tenuta e la bellezza della pelle, soprattutto quella del viso. Cosa offe la medicina estetica in inverno e quali sono i trattamenti di medicina estetica consigliati in questo periodo, anche per arrivare con un viso luminoso e idratato al periodo natalizio?

Ecco qualche consiglio.

La skin care quotidiana

Iniziamo con la beauty routine quotidiana. Il freddo, lo smog, il vento sono tutti elementi che aggrediscono la pelle, la disidratano e la irritano. Inoltre lo stress ossidativo legato a tutti questi fattori negativi può favorire la comparsa delle rughe e accelerare il processo di invecchiamento cutaneo.

  • Divieto assoluto di uscire al mattino senza aver applicato una crema idratante e protettiva.
  • La sera prima di coricarsi è buona abitudine applicare una crema nutriente che favorisca il turnover cellulare che avviene durante la notte.
  • Una maschera nutritiva e idratante una volta alla settimana è d’obbligo.
  • E’ estremamente importante bere a sufficienza per garantire alla pelle e ai tessuti la giusta idratazione.
  • Assumere la giusta quantità di antiossidanti attraverso i cibi.

Trattamenti estetici da fare in autunno e inverno

I trattamenti di medicina estetica viso per l’inverno

Che tipo di trattamenti possiamo fare dal medico estetico in inverno per rinvigorire la pelle, renderla più forte e idratata, nonché luminosa?

I nostri specialisti consigliano di pianificare in calendario questo trattamenti:

  • peeling: un peeling eseguito dal medico estetico permette di garantire un adeguato ed efficace ricambio cellulare. Gli strati superficiali della pelle vengono rimossi facendo emergere quelli nuovi, il derma è stimolato a produrre più tropocollagene. La pelle “respira” e appare subito più tonica, luminosa, levigata e giovane, le macchie e le imperfezioni cutanee si attenuano;
  • biorivitalizzanti: questa procedura, a base di sostanze nutritive, antiossidanti e stimolanti, consente di idratare la pelle in modo estremamente profondo;
  • filler con acido ialuronico: con i filler a base di acido ialuronico si riesce a garantire una profonda idratazione della pelle. Con iniezioni mirate di acido ialuronico è possibile ridefinire anche il volume del viso in zone critiche, stimolare i meccanismi di rinnovamento cellulare, reidratare a pelle in profondità e quindi porre un freno immediato al processo di invecchiamento.

3 consigli per curare la pelle in inverno

La prevenzione è sempre l’arma migliore per preservare la salute e la bellezza della pelle. Tre consigli per la skincare invernale:

  1. Utilizzare detergenti delicati, non aggressivi e idratanti;
  2. Applicare subito dopo la doccia e applicare durante il giorno secondo necessità una crema idratante, più ricca e nutriente di quella usata in estate
  3. Utilizzare una crema giorno con acido ialuronico e applicare una maschera un paio di volte alla settimana, che abbia una formulaizon nutriente e più ricca.

Bibliografia e fonti

Everydayhealth

Foto di Andrea Piacquadio da Pexels