
Torsoplastica, quando è indicata e che risultati offre
Torsoplastica
La torsoplastica o body lift è un intervento di chirurgia estetica, sia per uomo che per donna, finalizzato a rimodellare la zona di addome, fianchi, glutei, che appaiono eccessivamente rilassati o sovraccarichi di tessuti adiposi. Si tratta di una procedura che permette di ottenere un rimodellamento e rassodamento evidente e altamente soddisfacente ed è particolarmente utile dopo una forte riduzione di peso o un intervento di chirurgia bariatrica. Il chirurgo plastico potrà consigliare una torsoplastica solo dopo un primo consulto, che con i chirurghi LaCLINIC è gratuito, in caso soprattutto di evidente cedimento cutaneo e muscolare nella zona dei glutei con ridotta elasticità cutanea e adiposità localizzata anche molto significativa.
In alcuni casi il chirurgo potrà consigliare anche una liposuzione, in associazione alla torsoplastica, per rimuovere accumuli adiposi per poi passare alla fase di rimodellamento vera e propria, così come, in presenza di rilassamento a livello addominale, si può associare un’addominoplastica.
Torsoplastica circonferenziale
Prima dell’intervento il chirurgo segna delle tracce preoperatorie sulla pelle per delineare le porzioni di pelle che andranno asportate:
- l’incisione inferiore tocca la parte superiore del pelo pubico, arriva lateralmente verso i fianchi e poi alla parte superiore dei glutei;
- l’incisione superiore corre parallela a quella inferiore.
Inoltre vengono previste incisioni circonferenziali simmetriche sui due lati del corpo. In alcuni casi può essere utile riutilizzare il tessuto adiposo rimosso per riempire i glutei ptosici e cadenti restituendo volume e tono.
Intervento
L’intervento di torsoplastica dura circa un paio d’ore (dipende dalle zone in cui si deve intervenire) e viene effettuato in anestesia generale o sedazione profonda. E’ importante seguire tutte le indicazioni fornite dal chirurgo relative ai giorni che precedono l’intervento e ciò che si deve fare e non si può fare durante la preparazione preoperatoria.
Torsoplastica e cicatrici
E’ molto importante affidarsi ad un chirurgo competente che sarà in grado di valutare le condizioni di partenza, l’aspettava di risultato e proporre le diverse tecniche di torsoplastica. E’ bene sapere che la torsoplastica comporta inevitabilmente una cicatrice nella zona lombare causata dall’asportazione della cute in eccesso che potrà certamente essere celata dallo slip ma che resterà comunque. Come sarà la cicatrice dopo la torsoplastica? Si tratta di una cicatrice a forma di ali di gabbiano (quindi una larga V) che va da fianco a fianco nella regione lombare che tende a sbiadirsi con il passare del tempo. La qualità delle cicatrici dipende sia dall’entità della correzione apportata che dalla reattività cutanea individuale.
Torsoplastica, post operatorio
E’ molto importante seguire accuratamente le indicazioni fornite dal chirurgo relative ai primi giorni dopo l’intervento: farmaci da assumere, cosa fare e non fare, riposo e attività da evitare. Dopo l’intervento possono essere messi dei drenaggi che favoriscono l’eliminazione dei liquidi e del sangue.
I punti vengono rimossi dopo una decina di giorni e si dovrò indossare una fascia compressiva o una pancera per favorisce il processo di guarigione e aiuta i tessuti ad assestarsi. Il dolore può essere tenuto sotto controllo con i farmaci antidolorifici prescritti dal chirurgo e non dura più di due, tre giorni.
Ci vorranno comunque alcune settimane prima che i tessuti guariscano completamente e l’attività lavorativa potrà essere ripresa dopo circa 3 settimane.
Risultati della torsoplastica
La torsoplastica nell’uomo garantisce un ringiovanimento dell’intera silhouette restituendo tono e armonia a glutei che spesso, a causa invecchiamento o del dimagrimento, appaiono svuotati e cadenti; nella donna serve a ritrovare forme più femminili e rotonde e un rimodellamento di tutta la zona.
Torsoplastica schiena
- Il lifting superiore della schiena è particolarmente indicato per pazienti che hanno perso molti chili o ex-obesi che dopo i dimagrimento si ritrovano la schiena piena di pieghe adipocutanee. L’obiettivo della torsoplastica alla schiena è quello di asportare cute e tessuto in eccesso localizzati soprattutto nella piega della scapola e quella laterale della mammella.
- Il lifting inferiore della schiena, invece, è indicato per chi vuole rimuovere pieghe adipocutanee nella porzione inferiore della schiena verso la zona dei glutei.
Torsoplastica, costi
I prezzi della torsoplastica variano a seconda del tipo di intervento e della vastità delle zone da migliorare. Un chirurgo plastico competente sarà capace di dire se è sufficiente un intervento di torsoplastica oppure se è meglio abbinare anche un rimodellamento di zone limitrofe come addome e cosce o se non sia necessario associare una liposuzione. In caso di chirurgia plastica combinata il prezzo complessivo può essere certamente più vantaggioso garantendo risultati estremamente apprezzabili. Il costo della torsoplastica varia anche in base al regime di ricovero, al tipo di anestesia e ad altre variabili.
In media la torsoplastica fatta da un bravo chirurgo plastico costa tra i 5.000 euro e gli 8.000 euro.
Per informazioni sull’intervento di torsoplastica puoi contattarci anche usando la nostra chat sul bottone apposito.
Bibliografia e fonti
- PisaMedica
- CONGRESSO NAZIONALE 61 SICPRE
- Aesthetic Plast Surg. 1979 Dec;3(1):357-68. Torsoplasty. DOI: 10.1007/BF01577875
- British Journal of Plastic Surgery – Circumferential torsoplasty – https://doi.org/10.1054/bjps.1999.3191