LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Tipi di chirurgia al seno: quali sono le varie opportunità

Tipi di chirurgia al seno

Tipi di chirurgia al seno: quali sono le varie opportunità

Tipi di chirurgia al seno

Molte cose sugli interventi per l’aumento del seno sono ancora poco note alla maggioranza delle persone, per questo vale la pena soffermarsi su questa tipologia e differenziare le due procedure praticabili: l’aumento del seno (o il suo sollevamento) e la sua riduzione. Ecco un’analisi più dettagliata dei vari tipi di chirurgia al seno, con una panoramica delle opportunità a nostra disposizione per migliorare forma e volume del seno.

Riduzione del seno

La riduzione del seno ha una sua specifica ragione d’essere perché può risolvere perfettamente i dolori alla schiena causati da seni grandi o pesanti e migliora la postura. Ma i benefici sono molto più ampi: è più agevole mantenersi in forma e fare sport o allenarsi, si può dormire meglio e, soprattutto, aiuta a sentirsi a proprio agio, in un corpo più armonico, il che rafforza l’autostima e la sicurezza in se stessi. Durante questa procedura, vengono rimossi la pelle in eccesso , il grasso e il tessuto mammario.

Mastopessi (lifting del seno)

Quando il seno ha un aspetto cadente per l’età, l’allattamento, un forte dimagrimento o altro, la mastopessi o lifting del seno è in grado di restituire una silhouette giovanile rimuovendo la pelle in eccesso e risollevando i seni come in passato. Tonicità e turgore, il risultato in questo caso è particolarmente brillante.

Mastoplastica additiva

L’inserimento di una protesi in silicone nel seno tramite incisione si chiama mastoplastica additiva, non si interviene sulla forma o sulla posizione ma solo sul volume. Naturalmente in questo caso occorre molta trasparenza e chiarezza nella relazione chirurgo-paziente, l’aumento del seno, infatti, deve essere proporzionato e in linea con le sue dimensioni attuali. L’incisione può essere praticata nell’ascella, nell’areola (l’area che circonda il capezzolo) o nella piega inferiore del seno. In generale, tutti gli interventi di aumento del seno sono procedure minimamente invasive.

Verranno messe a punto diverse prove e simulazioni per capire esattamente che risultato si può avere e se ci si può sentire bene con un aspetto diverso.

Le dimensioni delle protesi mammarie sono una scelta importante che va fatta di comune accordo con il chirurgo, quindi, sarà necessario il supporto della famiglia e degli amici per affrontare il periodo di recupero. Il clima di fiducia che si instaura tra tutti gli attori è garanzia di un risultato più che soddisfacente.

Mastoplastica additiva: 4 motivi per farla oggi

Mastopessi additiva

Infine, l’intervento chirurgico che mette insieme l’aumento delle dimensioni del seno e il suo sollevamento si chiama mastopessi additiva, intervento ideale per le donne che hanno perso il volume del seno per svariati motivi e che, in seguito all’allattamento o altro, hanno perso tonicità dei tessuti. Poiché per questo tipo di intervento si utilizzano le protesi mammarie, andranno eseguiti tutti i necessari controlli e andranno date le informazioni per impianti perfettamente adeguati al fisico e alla persona.

Bibliografia e fonti

Credit foto: Adobe free stock