LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
tipi di addominoplastica

Tipi di addominoplastica e tecniche

Tipi di addominoplastica

Cos’è l’addominoplastica, quando è indicata, quali sono i limiti e i risultati dell’intervento e quali sono i diversi tipi di addominoplastica disponibili? Cerchiamo di fare chiarezza.

Cos’è l’addominoplastica

Si tratta di una procedura di chirurgia plastica che rimuove sia il grasso addominale in eccesso che la pelle flaccida rimodellando i muscoli addominali.

Quando è indicata?

L’addominoplastica può essere una procedura estremamente efficace dopo un importante dimagrimento, dopo la chirurgia bariatrica o dopo una gravidanza (può essere interessante anche per eliminare le smagliature)

Leggi anche: Differenza tra addominoplastica e mini addominoplastica

Quale procedura di addominoplastica è più efficace?

Esistono diversi tipi di tecniche e ciascuna può essere più indicata in base alle singole esigenze. Quali sono i vari tipi di addominoplastica?

  • Mini addominoplastica: indicata generalmente ai pazienti che sono sempre stati in forma ma non riescono a raggiungere i loro obiettivi estetici son dieta ed esercizio fisico. Prevede una piccola incisione con conseguente mini cicatrice, simile a quella del post cesareo. Il chirurgo plastico può anche consigliare la liposuzione abbinata alla mini-addominoplastica per definire ulteriormente l’intera area.
  • Addominoplastica tradizionale: il chirirgo effettua un’incisione da un alto all’alto dell’addome per rimodellare l’intera area, rimuovere i tessuti in eccesso, lavorare sui muscoli addominali e ricollocare l’ombelico.
  • Addominoplastica circonferenziale: è una procedura più ampia che serve soprattutto a rimodellare tutta l’area inferiore del tronco dopo un forte dimagrimento legato alla chirurgia bariatrica o alla dieta.

Addominoplastica e liposuzione

Il chirurgo potrebbe proporre una procedura combinata addominoplastica e liposuzione. Non è sempre necessario, naturalmente, ma in alcuni casi la liposuzione consente di asportare eventuali residui di accumuli adiposi prima di passare al rimodellamento vero e proprio.

Addominoplastica, convalescenza

Nell’immediato post operatorio possono presentarsi:

  • gonfiore;
  • lividi;
  • ematomi;
  • sieromi (accumulo di liquidi di colore chiaro).

La cura delle cicatrici sarà indispensabile: il paziente deve fare la sua parte e seguire con attenzione le indicazioni del chirurgo plastico.

Fonti e bibliografia