LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
carmen cioffi300x300

Testimonianza di Carmen Cioffi – Mastoplastica Additiva la Clinic Napoli con il chirurgo plastico Roberto Grella

 

Testimonianza di Carmen CioffiMastoplastica Additiva la Clinique Napoli con il chirurgo plastico Roberto Grella.

Ho sempre profondamente creduto nell’indissolubilità del rapporto mente-corpo, di quanto il ben-essere nel proprio corpo si rifletta nel ben-essere psichico, e viceversa.

In questo senso, dedicare cure e attenzioni al proprio aspetto esteriore, per me, vuol dire dedicare cure e attenzioni al proprio sé: palestra, spa, make up, massaggi, non sono mai tempo sprecato, ma coccole per ritrovare se stessi in una vita non sempre facile, fatta di lavoro, ritmi veloci e a volte stressanti.

carmen cioffi300x300

 

 

Stanca di imbottiture e push-up, da anni ormai pensavo di ricorrere alla chirurgia plastica. Purtroppo, a volte il percorso che porta al raggiungimento di un agognato obiettivo può essere lungo e ostacolato da alcune difficoltà che, fortunatamente, sono riuscita a superare. Ben chiaro era il risultato estetico che volevo raggiungere: un bel seno voluminoso, prorompente, da pin-up, tondo e sodo, corrispondente non a mode o a immagini mediatiche, ma semplicemente al mio gusto.

Sinceramente, non mi sono mai posta il problema della naturalezza del risultato o della possibile evidenza del passaggio del bisturi sul il mio corpo: l’intervento di mastoplastica additiva prevede l’inserimento di protesi che, in quanto tali, sono un artefatto ma, secondo me, è proprio quell’artefatto a fare la differenza, a rendere un seno, a mio parere, a volte più bello e sexy di uno naturale. In questo senso, pensando alla dicotomia finto-naturale, mi viene in mente una frase citata in un celebre film di Pedro Almodovar, e cioè che si è tanto più autentici quanto più assomigliamo all’immagine che sogniamo per noi stessi.Ed il mio percorso verso la mastoplastica additiva è partito da questa mia idea di “autenticità” e dalla consapevolezza del seno che volevo.

Ho iniziato a fare ricerche per avere il maggior numero di informazioni possibili. Ricorrendo non solo a conoscenti che operano nel settore e ad amiche già operate, ma anche al web, cercando sempre di attenermi a siti di chirurgia plastica ed estetica.

La rete è pur sempre un’arma a doppio taglio, che può essere a volte fuorviante; nel mio caso, mi è stata utile per reperire informazioni, foto, testimonianze, e darmi maggiore consapevolezza del risultato che volevo raggiungere, ma è necessario essere molto selettivi, senza mai dimenticare che quando si parla di chirurgia plastica, in ogni caso, l’unica fonte attendibile e certa è una sola: il chirurgo plastico.

Quindi, secondo step: scelta del medico a cui affidarmi. Anche se è un intervento di chirurgia estetica, è pur sempre un intervento chirurgico: è fondamentale pertanto rivolgersi ad un chirurgo plastico specializzato con comprovata esperienza. Anteponendo sicurezza e professionalità al primo posto, un consiglio: non fermarsi al primo medico, se non vi sentite pienamente soddisfatte.

Nel rapporto medico-paziente sono l’empatia, la fiducia ed il feeling che, insieme alla serietà, concorrono a rendere veramente sereno e appagante il percorso verso la realizzazione di un sogno. Se non sentite di aver trovato tutto questo in un chirurgo, meglio fare altri consulti con un altro. È stato il mio caso: pronta ad operarmi, ma delusa da false aspettative e dal fatto di dovermi attenere esclusivamente a canoni estetici del medico e non miei, senza un minimo di personalizzazione dell’intervento.

Delusa, ma non scoraggiata: era il mio corpo, e volevo sentire realizzata la mia idea di seno, salvaguardando pur sempre la mia salute ed evitando il rischio di possibili complicanze. Ho continuato la mia ricerca, certa di poter trovare quel mix di sicurezza, serietà, empatia e fiducia. E così sono arrivata a LaCLINIC Napoli.

Ho pensato che affidarmi ad un’organizzazione di specialisti in medicina e chirurgia plastica, presente con ottime referenze sul territorio nazionale, potesse garantirmi quegli standard di qualità e sicurezza per me irrinunciabili. Inoltre, ho apprezzato la scelta aziendale di rendere pubblico sul sito web non solo informazioni dettagliate sui diversi tipi di interventi (correlati da foto) e costi, ma anche i curricula vitae di tutti i medici che operano nelle diverse strutture. Altra cosa fondamentale: la prima visita è gratuita e, se non si è soddisfatti del primo incontro, si può prenotare un’ulteriore visita con un altro professionista.

Nel mio caso, non ho assolutamente avuto dubbi: la mia prima visita è stata anche la mia scelta definitiva! Ho avuto la fortuna di incontrare il Dott. Grella, un professionista capace di coniugare serietà e competenza con una estrema chiarezza e semplicità nel descrivere anche i dettagli più propriamente tecnici dell’intervento, illustrandomi e rendendomi consapevole anche di tutte le possibili complicanze legate al post operatorio. Tutto con estrema semplicità, discrezione e dolcezza.

Dopo una lunga visita, molto accurata e dettagliata, sono rimasta colpita non solo dal suo modo di intervenire, che coincideva con le mie aspettative (protesi, posizionamento, incisione…), ma dalla capacità di capire appieno quello che io desideravo da questo intervento, mostrando estrema pazienza anche di fronte alle mie esplicite richieste di un seno voluminoso. Con lui mi sono sentita da subito a mio agio, ha conquistato la mia completa fiducia ed capito che potevo ottenere quello che volevo, anteponendo sempre il rispetto per la mia salute, per la mia costituzione fisica e per forme che, in ogni caso, mi garantissero un risultato estetico piacevole e mai esagerato.

La cosa che ha reso ancora più piacevole questa esperienza è che ho avuto modo di riscontrare questo senso di comprensione, accoglienza, empatia e sincero interesse non solo nel rapporto con il medico, ma anche con il personale che lavora a LaCLINIC Napoli. Infatti, oltre a medici qualificati, ho scoperto che fondamentali sono le donne che lavorano per la struttura, l’Advisor Filomena Vellotto e l’Office Manager Rachele Vetrano, donne preparate e capaci che, mostrando una estr
ema disponibilità nel rispondere ad ogni possibile problematica, rappresentano una guida ed un supporto costante per tutto il percorso. Fin da subito, hanno dimostrato un interesse sincero nei miei riguardi, mi hanno fatto sentire capita e mai giudicata e, credetemi: quando si fa un intervento di chirurgia plastica a volte anche le persone più care possono non comprendere le nostre scelte e giudicare il nostro operato. Mi sono state vicino sempre, anche il giorno del mio intervento, aspettandomi alla reception della clinica, accompagnandomi in camera (tra l’altro, bellissima, mi sembrava di stare in un hotel!)…

Mi sono sentita così tranquilla, protetta, serena, rilassata, sicura di quello che facevo e delle persone a cui mi affidavo che, prima di operarmi, mi sono persino lasciata andare ad un bel sonnellino! Poi l’ultima visita pre-operatoria con il Dott. Grella per prendere le misure, il suo modo simpatico per stemperare la tensione, il suo sorriso rassicurante mentre mi trasportavano in sala operatoria. Poi un dolce sonno…e un dolce risveglio, con i mei familiari, Filomena e Rachele, che mi aspettavano in camera. Non ho avuto problemi e complicazioni dopo l’operazione e, in particolare, non ho sentito neanche particolari dolori. Ero solo magicamente felice di vedermi, seppur ancora fasciata, finalmente con un bel seno!

Anche il post-operatorio è stato come mi aveva prospettato il medico: dolori, che nel mio caso sono stati fastidi, più acuti per il primo giorno (controllabili con un semplice antidolorifico) poi, giorno dopo giorno, tutto in discesa, riconquistando gradualmente autonomia e vita sociale. Ulteriore sicurezza: visite di controllo costanti con il medico e totale disponibilità (nel vero senso del termine!) dello staff per ogni piccolo dubbio o problema.

Oggi sono passati 15 giorni dalla mia mastoplastica additiva e posso solo dire di aver sentito mio, fin da subito, questo nuovo seno. Mi piace tantissimo e vedo finalmente concretizzata quella parte di me da sempre desiderata.

La sintesi del mio percorso è che non si deve mai avere paura di realizzare i propri sogni, di mostrarsi per quello che si è e di lottare per esserlo appieno e, se questo senso di soddisfazione deve passare per la via della chirurgia estetica, ben venga, ma partendo sempre dalla riflessione, motivazione e consapevolezza che lo facciamo solo per noi e per rispecchiare quella “immagine che noi sogniamo per noi stessi”. L’unica cosa di cui mi pento? Non averlo fatto prima!