
Testimonianza D.L. Mastoplastica Riduttiva LaCLINIQUE Napoli – Chirurgo Plastico Roberto Grella
Eccovi una nuova testimonianza. manteniamo il diritto di privacy, ma è un caso vero di una donna (D.L.) sottopostasi ad un intervento di mastoplastica riduttiva presso LaCLINIC di Napoli con il chirurgo plastico Roberto Grella.
Ciao,
sono una ragazza di 26 anni e da un anno ho preso la decisione più importante e decisiva della mia vita.
Forse, per tante persone, avere un seno prosperoso è una qualità positiva, per me invece era davvero un grosso problema fisico e psicologico.
Fin da quando avevo 11 anni sono iniziati i primi problemi, il mio seno aveva iniziato a crescere ad una velocità non tanto “normale” tanto che già a 11 anni avevo iniziato ad indossare i primi reggiseni.
Negli anni cresceva senza mai fermarsi, senza darmi tregua fino ad arrivare ad una sesta abbondante.
Sono iniziati così i miei veri problemi:
Ho iniziato a comprare solo maglie larghe che nascondevano il mio “difetto”. Non volevo più comprare reggiseni, perchè avevo vergogna quando dovevo dire alla commessa la mia taglia. I modelli che mi piacevano non mi andavano mai e andava a finire sempre nello stesso modo, quello disponibile nella mia taglia era talmente brutto, che nemmeno mia nonna se lo sarebbe mai comprato e uscivo dai negozi sempre nervosa e arrabbiata.
Ero a disagio nel mio stesso corpo, cosa non tanto piacevole per una ragazzina.
Nel corso del tempo ho pensato tante volte di ridurlo, ma la paura dell’intervento mi paralizzava. Sono una ragazza abbastanza ansiosa e ho trascorso tanti anni della mia vita con questo problema, invece di combattere la mia paura.
Un bel giorno parlando con un’amica di mia cugina, ho capito che io e lei avevamo qualcosa in comune.
Anche lei aveva un seno troppo abbondante, con la differenza che lei aveva avuto il coraggio di cambiare quell’aspetto della sua vita. Aveva superato il suo complesso.
E’ stata una rivelazione vera e proprio per me. Quando l’ho vista, dopo l’intervento, è scattato qualcosa in me.
Volevo essere anche io felice come lei. Ho iniziato a credere che anche io potevo riuscire ad avere quel po’ di coraggio che bastava, per trasformare il mio sogno in realtà.
E’ così che ho fissato subito un consulto gratuito a la CLINIC Napoli, perchè era lì che lei era andata per farsi operare.
Mi sono recata a La CLINIC Napoli pensando di rivolgermi allo stesso chirurgo plastico che aveva operato l’amica di mia cugina, ma quando arrivai in sede, vidi il Dottor Roberto Grella.
E’ stato così che ho conosciuto il chirurgo plastico che mi ha operato.
Ringrazio Dio ogni giorno per avermi fatto incontrare un chirurgo come lui.
Mi ha colpito subito… il suo modo di parlare, la tranquillità che trasmetteva mentre mi spiegava il procedimento dell’operazione… mi sono fidata di lui subito, tanto da decidere di non voler vedere più nessun altro chirurgo plastico, perché doveva essere lui ad operarmi.
A La CLINIC Napoli ho avuto un’accoglienza calorosa da tutti, fin dal primo giorno che mi hanno conosciuto e lo stesso calore lo sento ancora adesso, dopo quasi un anno dall’intervento. Ho trovato serietà, tranquillità, professionalità e disponibilità, tutte cose che mi hanno subito fatto capire che avevo preso la decisione migliore nell’affidarmi alla loro esperienza.
Il giorno dell’intervento, al mattino presto, quando sono entrata nella mia stanza, che poi ci tengo a precisare, sembrava più la camera di un albergo, avevo così tanta paura, da non riuscire a pensare ad altro. Però ho fatto finta di niente perchè c’era mia madre e il mio fidanzato che erano paralizzati dal terrore…..
Quando mi hanno chiamata per entrare nella sala operatoria, non riuscivo più a parlare, tremavo all’idea di essere operata. Il dottor Grella ha capito subito che c’era bisogno di tranquillizzarmi e così ha fatto. Mi parlava e cercava di mettermi a mio agio, ripetendomi che dovevo stare tranquilla e che tutto sarebbe andato bene.
Le sue parole mi rassicuravano e cosi, mentre continuavo a parlare con lui, ricordo solo le sue ultime parole: <<ORA SEDATELA>> e poi mi sono svegliata nel letto della mia stanza.
Piccole cose ricordo di quel momento e quello che ricordo, so che non lo dimenticherò mai.
Sono rientrata nella stanza ancora abbattuta dall’effetto dell’anestesia e con il sorriso sulle labbra, facevo segno con le mani sul seno e dicevo:<<E’ BELLO PICCOLINO VERO?>>.
Che bella sensazione che ho provato nell’abbassare lo sguardo sul seno fasciato e vedere che il mio corpo era cambiato, come non avevo mai pensato potesse cambiare.
Il post operatorio, nei giorni seguenti è stato regolare, il dolore naturalmente c’era ma io riuscivo a sopportarlo senza lamentarmi perché sapevo che, se un pò di dolore era il prezzo per un sogno, sopportarlo ne valeva la pena. E se tornassi indietro, lo rifarei altre 10 volte.
Ora la mia vita è cambiata, c’è chi potrebbe dire che un seno più piccolo non può cambiare la vita in questo modo, ma io vi dico che invece può, perché da quel giorno i cambiamenti sono stati radicali.
Sembro dimagrita di 5 kili, posso indossare top aderenti e scollati, posso comprare i costumi che voglio senza dover invidiare nessuno, posso arrivare in spiaggia e togliere la maglia senza avere vergogna di farlo, i dolori alla schiena sono migliorati, la mia postura è cambiata, sono più sicura di me e anche se tutte queste cose possono sembrare futili per gli altri, vi posso garantire che, le rinunce fatte da quando avevo 11 anni fino ad oggi, non sono state cose insignificanti per me.
Un consiglio che posso dare a tutte le persone che hanno un complesso simile… non abbiate paura perche la felicità che riempirà il vostro cuore ogni volta che oltrepasserete uno specchio o che sarete tra la gente senza dover incrociare le braccia per nascondervi il seno, sarà più grande di quanto possiate immaginare.
Non aspettate troppo tempo come ho fatto io perché, perderete solo gli anni migliori della vostra vita a complessarvi, senza risolvere mai niente.