LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Tempi della mastoplastica additiva: la timeline da seguire

Tempi della mastoplastica additiva

Il successo di una mastoplastica additiva parte da una buona informazione e da aspettative realistiche, i risultati finali saranno in linea con quanto promesso purché si abbia la pazienza di aspettare il tempo necessario. Quali sono i tempi della mastoplastica additiva? Ci vogliono diversi mesi per vedere il risultato definitivo e bisogna essere preparati ad affrontare l’intero processo di guarigione con serenità e ottimismo. In ogni caso, la maggior parte dei pazienti vedrà risultati quasi definitivi tra le otto e le dodici settimane dall’intervento, alcuni in sei mesi fino a un anno, quando tutto il gonfiore sparisce e le protesi si assestano come previsto.

Cosa succede dopo l’intervento

Dopo l’intervento di mastoplastica potrebbe sorgere qualche perplessità poiché il seno sarà un po’ alto sul petto a causa del gonfiore e/o dal posizionamento sottomuscolare della protesi mammaria. La pressione esercitata dal muscolo non solo fa sembrare il seno più alto ma lo fa anche apparire più grande, solo quando i muscoli del torace inizieranno a rilassarsi, il seno si stabilizzerà gradualmente sulla parete toracica assumendo le dimensioni desiderate e un aspetto del tutto naturale.

Quando si vedranno i risultati?

I risultati saranno visibili entro 3 mesi dall’intervento ma per alcune persone i tempi potrebbero essere diversi e questo dipende da alcuni fattori:

  • Il posizionamento delle protesi mammarie: Le protesi posizionate sotto i muscoli del torace impiegheranno più tempo per stabilizzarsi, quelle posizionate sopra il muscolo mammario trovano un adattamento in tempi più rapidi.
  • Il tipo di protesi mammarie: Le tradizionali protesi mammarie in silicone e soluzione salina richiedono un po’ più di tempo per adattarsi rispetto alle protesi in gel Gummy Bear.
  • Reazione personale: quando i muscoli del torace non sono così sviluppati, gli impianti si stabilizzano più rapidamente e i risultati finali non tardano a manifestarsi.

Indipendentemente dai singoli fattori comunque è possibile accelerare la stabilizzazione delle protesi facendo massaggi regolari al seno come poi verrà indicato da chirurgo.

Affrontare il postoperatorio

  • Pianificare una strategia di recupero seria e rigorosa, ecco qualche suggerimento:
  • Acquistare un reggiseno per il recupero che sia comodo e senza cuciture.
  • Indossare un abbigliamento pratico e largo che non dia nessun tipo di costrizione.
  • Organizzare i pasti qualche tempo prima per evitare di stancarsi in cucina, la prima settimana deve essere dedicata al riposo e al recupero fisico.
  • Chiedere la collaborazione di amici e familiari, è particolarmente importante avere qualcuno vicino durante le prime 24 ore dopo l’intervento.

Bibliografia e fonti

Mayo Clinic

Credit foto: Adobe free stock