LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Tecniche di aumento delle labbra

Tecniche per aumentare le labbra

Tecniche di aumento delle labbra

Sono diverse le tecniche a nostra disposizione per aumentare il volume delle labbra. Dal filler al lip lift, infatti, la medicina e la chirurgia estetica hanno affinato le diverse procedure per rendere le labbra più carnose evitando il classico “effetto canotto” con risultati naturali e soddisfacenti. Vediamo insieme le tecniche di aumento labbra più utilizzate ed efficaci.

  1. Filler: i filler riassorbibili permettono di ottenere risultati che durano anche per un anno ma anche temporanei, quindi se il risultato non soddisfa si può tornare indietro alla condizione originaria. I filler contengono acido ialuronico e altre sostanze che mirano a riempire le labbra che poi con il tempo vengono riassorbite dal corpo. C’è anche la possibilità di effettuare un filler permanente ma non sempre è la soluzione migliore perché poi è difficile tornare indietro.
  2. Lip Lifting: il chirurgo plastico può sollevare i tessuti per mantenere il volume delle labbra. E’ possibile, con il lip lift ridefinire la forma delle labbra ma bisogna tener presente che rimarranno delle piccole cicatrici. Il Lip Lift, quindi, prevede la rimozione di una piccola porzione di tessuto cutaneo alla base del naso: ciò consente, poi, l’eversione del labbro superiore e una riduzione in lunghezza dell’area che sta tra naso e bocca (prolabio). L’intervento ha una durata di circa 45 minuti in anestesia locale con sedazione e necessita di una tecnica operatoria particolarmente precisa che solo un chirurgo esperto può avere.
  3. Lifting labbra con protesi: con questa tecnica chiamata Permalip, inserendo una mini protesi nelle labbra possiamo aumentare il volume con il massimo controllo della forma, ma attenzione perché è facile avvertire la presenza della protesi.
  4. Lipofilling: si preleva del tessuto adiposo da altre parti del corpo, lo si rielabora in laboratorio e lo inserisce in piccole quantità del labbro che va rivoluminizzato. E’ bene sapere, però, che una certa percentuale di grasso verrà riassorbita dal corpo con il tempo, quindi per ottenere un risultato apprezzabile bisognerà iniettarlo per altre tre volte.

Voglio rifarmi le labbra

Quale tecnica scegliere?

Sarà il medico a consigliare la tecnica più adatta sulla base delle condizioni di partenza e delle caratteristiche del volto. Per quanto riguarda i filler, dobbiamo ricordare che esiste un limite alla quantità di riempitivo che può sortire un effetto piacevole. In particolare uno studio pubblicato su JAMA Plastic Surgery ha evidenziato che la percezione di un risultato naturale si basa molto sul rapporto tra labbra superiore e labbro inferiore.

Più della metà dei partecipanti ha dichiarato di ritenere innaturali le labbra quando il rapporto tra labbro superiore ed inferiore era inferiore a 0.92 o maggiore di 1.48. E se si guarda all’aumento del solo labbro superiore i limiti sono ancora più bassi: 0,9 mm.

Solo valutando attentamente il volume e la forma delle labbra è possibile indicare la tecnica e la procedura più adatte per ottenere un risultato naturale, armonioso e apprezzabile, senza rischiare o il famigerato “effetto a becco d’anatra”.

Bibliografia e fonti

Foto di Shiny Diamond da Pexels