LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Seno grande e mal di schiena

Seno grande e mal di schiena: cosa fare

Seno grande e mal di schiena

Molte persone soffrono di mal di schiena ed esso può avere varie cause. Può derivare da tensione, cattiva postura, sovraffaticamento, eccesso di peso e molti altri fattori. Tra questi – per alcune donne – il fattore scatenante del mal di schiena, è il seno grande. I seni di maggiori dimensioni esercitano una tale pressione sul petto, da richiedere un contrappeso sul collo, sulle spalle e sulla parte superiore della schiena. Ciò può portare ad affaticamento muscolare, ma anche a dolore cronico.

Seno troppo grande e problemi

Questo peso extra può determinare diversi disturbi:

  • Problemi di postura, perché i muscoli si stancano e la parte superiore della schiena si curva in avanti. A questo si aggiunga che alcune donne, consapevoli di avere seni grandi, regolano la loro postura per ridurre al minimo l’attenzione degli altri loro seno. Come? Curvandosi in avanti e ruotando le spalle verso l’interno. Tali aggiustamenti della postura possono portare a mal di schiena.
  • E anche i reggiseni hanno un ruolo importante in questa relazione schiena/seno. I reggiseni inadatti possono aumentare il disagio scavando nelle spalle e spostando l’equilibrio del corpo in modo malsano.
  • Infine, seni molto grandi possono indurre le donne ad evitare determinate attività fisiche che – invece – potrebbero rafforzare la schiena e il busto e migliorare la loro flessibilità. Questo non è solo perché i seni grandi rendono alcune attività imbarazzanti o più difficili. È anche dovuto alla pressione che il seno esercita sul torace e che può rendere più difficile fare respiri profondi anche con un’attività moderata.

Cosa fare allora?

  1. Sicuramente indossare un reggiseno che non sia troppo stretto e che abbia spalline larghe per distribuire il peso. Reggiseni personalizzati e reggiseni sportivi, ad esempio, possono sostenere il peso di seni grandi e rendere più confortevoli i movimenti.
  2. Altrettanto importante è la gestione del proprio peso: quando le donne aumentano di peso, i loro seni spesso diventano più grandi. Il grasso in più può anche aggiungere peso all’addome, costringendo la schiena a lavorare di più per mantenere il corpo in equilibrio.
  3. Terzo tassello: il rafforzamento dei muscoli della schiena e dell’addome per correggere quei problemi posturali che potrebbero contribuire al dolore. Posizioni yoga specifiche, ad esempio, possono anche aumentare la forza e la flessibilità al punto tale da migliorare la postura e ridurre il dolore alla schiena, al collo e alle spalle. Lo yoga può anche aiutare a ridurre la tensione che contribuisce alla tensione muscolare e al dolore cronico. Mentre l’attività fisica ha il vantaggio di aiutarci nella gestione del peso.

La mastoplastica riduttiva

Se, poi, nonostante tutte queste attenzioni, i problemi persistono, si può prendere in considerazione un intervento chirurgico di riduzione del seno. Questa procedura può avere benefici sia estetici che medici e potrebbe essere l’unico modo per risolvere definitivamente il problema del mal di schiena.

Bibliografia e fonti

Credit Foto: Adobe free stock