
Filler in estate: quali fare e quali evitare
Filler in estate
L’estate è alle porte ma c’è ancora tempo per fare un ritocchino per migliorare il proprio aspetto estetico e correggere qualche inestetismo, come rughe o macchie cutanee. Si possono fare botulino e filler in estate? E quali sono le controindicazioni? Vediamo cosa è importante sapere.
Filler e botulino
Botox e acido ialuronico sono ancora in cima alla classifica degli interventi più richiesti e si possono fare in tutta tranquillità e sicurezza anche nei mesi estivi. Il trattamento dura pochi minuti, non comporta particolari controindicazioni e ha una durata limitata nel tempo, ma tale da garantire un bell’aspetto per le vacanze. Tuttavia, attenzione alle tempistiche e al tipo di filler.
Come agiscono?
- Il Botox riduce i segni dell’invecchiamento legandosi ai neuro-recettori nel tessuto muscolare, prevenendo la contrazione.
- I filler dermici aggiungono prodotti come l’acido ialuronico nel tessuto superficiale per rimpolpare rughe e depressioni.
Botox prima dell’estate
Il Botox è un’ottima soluzione per intervenire su alcuni segni dell’invecchiamento, tra cui sopracciglia cadenti, zampe di gallina e angoli della bocca rivolti verso il basso. Poiché i risultati del trattamento durano circa tre mesi, potrebbe essere necessario un ritrattamento durante l’estate.
È sicuro farlo? La risposta è sì. E’ consigliabile evitare un’eccessiva esposizione ai raggi UV dopo il trattamento con Botox per non esacerbare gli effetti collaterali della procedura, come gonfiore e arrossamento. I risultati, tuttavia, durano allo stesso modo indipendentemente dal fatto che l’esposizione ai raggi UV avvenga dopo il trattamento o meno.
Perché questa estate è un buon momento per fare un intervento di chirurgia estetica
Filler riempitivi prima dell’estate
Discorso diverso per i filler.
L’esposizione ai raggi UV attraverso la luce solare e i lettini abbronzanti degrada l’acido ialuronico (così come il collagene). Pertanto, per proteggere i risultati della procedura è importante proteggere la pelle con creme solari ad alto fattore protettivo e ridurre l’esposizione ai raggi UV.
E’ consigliabile evitare l’esposizione al sole per qualche settimana dopo il filler.
Trattamenti estetici da fare in estate
Biostimolazione e biorivitalizzazione sono ottime soluzioni anche in estate: con 4-5 sedute per vedere risultati estremamente soddisfacenti. Queste procedure permettono di recuperare l’idratazione cutanea su viso, collo, décolleté e mani grazie all’apporto di acido ialuronico ed antiossidanti.
Bibliografia e fonti
Credit foto: Adobe free stock