LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Rischi della Liposuzione

Rischi della liposuzione e tempi di recupero

Rischi della liposuzione

Qualche volta leggiamo sui giornali di persone che sono andate incontro a serie complicanze o addirittura alla morte a seguito di un intervento di liposuzione. In questa sede vogliamo illustrarvi nel dettaglio quali sono i tempi di recupero della liposuzione e quali possono essere i rischi della liposuzione.

Gonfiore dopo liposuzione

Il gonfiore dopo un intervento di liposuzione è del tutto normale e può rimanere per qualche giorno. Per questo viene consigliato di camminare e fare brevi passeggiate prima possibile, per riattivare la microcircolazione e combattere il gonfiore.

Il chirurgo plastico, inoltre, consiglia di fare cicli completi di massaggi, o trattamenti di medicina estetica, sulle aree operate dopo circa 15 giorni dall’intervento per scongiurare eventuali tendenze all’irregolarità cutanea, che potrebbero formarsi durante il processo cicatriziale di guarigione. In linea generale, comunque, ecchimosi ed edema (gonfiore) si risolvono entro 3 settimane circa e sono conseguenze normali dell’intervento.

Liposuzione delle gambe e delle cosce

Lividi post liposuzione

Le ecchimosi (lividi) tipiche della liposuzione sono dovute al fatto che la tecnica di liposuzione comporta la rottura di un certo numero di vasi sanguigni e questa circostanza fa diffondere il sangue nel tessuto circostante. Le ecchimosi, quindi, sono del tutto normali nell’iter post operatorio della liposuzione e si riassorbono in 2-3 settimane.

Liposuzione, dopo quanto si vedono risultati

Il risultato è immediatamente visibile perché il tessuto adiposo in eccesso viene aspirato completamente e quindi la liposuzione rappresenta la prima scelta quando si intende intervenire su adipe in eccesso, accumuli adiposi localizzati (cuscinetti di grasso) che resistono o si riformano dopo diete, esercizi di dimagrimento o altri metodi tradizionali di perdita del peso, addome prominente, pancia e fianchi grossi, adipe localizzato sui fianchi (maniglie dell’amore), ma anche in altre zone del corpo come il doppio mento, le ginocchia e i glutei o anche la nuca.

Liposuzione addome tempi di recupero

I tempi di recupero e di convalescenza variano in base alla sensibilità individuale. Possiamo sintetizzare così la tempistica:

  • è fortemente consigliato indossare il comfortwear compressivo per chirurgia plastica per 1 mese
  • a qualcuno può essere consigliato il riposo a letto il giorno successivo all’intervento
  • gonfiore e dolenza per una o due settimane sono del tutto normali
  • possono esserci lievi perdite di siero dalle incisioni cutanee
  • l’attività lavorativa può essere ripresa dopo 5-6 giorni dall’intervento.

Timeline del post operatorio

  • Cosa succede immediatamente dopo l’intervento chirurgico?

Dopo aver completato la liposuzione, l’area di trattamento viene avvolta in un indumento compressivo per alleviare il gonfiore. Dopo qualche ora il chirurgo fornirà prescrizioni di farmaci e e raccomandazioni su cosa fare e non fare sul post intervento. E’ bene chiedere ad un parente di rimanere per le prime 24 ore dopo l’operazione.

  • Cosa succede nei primi giorni dopo la liposuzione?

E’ bene riposare per qualche giorno ed è normale provare dolore e gonfiore durante i primi giorni. Bisogna continuare ad indossare una medicazione compressiva e successivamente indumenti compressivi per ridurre lividi e gonfiore.

E’ consigliabile fare brevi passeggiate in casa per ridurre il gonfiore e prevenire la formazione di coaguli di sangue, ma va evitata qualsiasi attività fisica più intensa. Non si può fare la doccia fino a quando il chirurgo non lo autorizzerà.

  • Cosa succede nelle prime settimane dopo la liposuzione?

Bisogna continuare ad indossare indumenti compressivi e si potrà tornare a lavoro se si fa un lavoro alla scrivania. Il dolore e gonfiore si ridurranno progressivamente settimana dopo settimana.

Liposuzione all’addome prima e dopo

La liposuzione è un intervento di chirurgia estetica finalizzato ad eliminare il tessuto adiposo che si è accumulato eccessivamente a livello dell’addome mediante l’utilizzo di precisione di una cannula collegata ad una pompa di aspirazione. La cannula viene introdotta sotto la pelle con piccole incisioni (2-3 mm), quindi viene spinta con opportuni movimenti dal chirurgo plastico, e in questo modo si frantuma e si aspira il grasso.

Dopo l’aspirazione del grasso eccedente la pelle viene stirata e riposizionata in modo corretto e per questa ragione è importante che la pelle abbia una certa elasticità in modo tale da non sembrare raggrinzita dopo l’intervento. Durante la prima visita con il chirurgo plastico sarà lui stesso a valutare la qualità della pelle e verificare la fattibilità della liposuzione, in qualche caso potrà consigliare un’addominoplastica, una procedura di chirurgia estetica che ha lo scopo di rimodellare l’addome in modo preciso e ottimale.

E’ possibile guardare in questa gallery le foto del prima e dopo un intervento di liposuzione.

Danni da liposuzione

Sono in aumento le persone che si rivolgono a chirurghi plastici specializzati per rimediare a danni lasciati da precedenti liposculture o liposuzioni eseguite male, in centri non attrezzati ma solo ambulatoriali e da personale non esperto (a volte nemmeno qualificato) che commette errori tecnici gravissimi, molto spesso semplicemente perché non hanno dimestichezza ed esperienza sugli strumenti chirurgici.

La maggior parte dei danni causati da una liposuzione eseguita male sono:

  • asimmestrie;
  • avvallamenti e solchi sulla pelle;
  • irregolarità sulla superficie cutanea.

In questi casi una miniliposuzione o una lipostruttura, eseguite da mani esperte, possono minimizzare il danno. Con la lipostruttura si prelevano piccole porzioni di grasso che è rimasto eccedente nelle zone trattate precedentemente e si vanno a riempire buchi ed avvallamenti per creare uniformità.

Liposuzione, rischi morte

Nonostante il saltuari casi di cronaca, la liposuzione rimane uno degli interventi di chirurgia plastica più sicuri con un tasso storico di decessi bassissimo: 19 persone su 100.000 operati. Tuttavia per garantirsi il massimo della sicurezza è importantissimo sottoporsi ad una liposuzione in strutture attrezzate e affidandosi a medici specializzati in chirurgia palstica e ricostruttiva.

Dati rilevati mostrano che i nostri chirurghi plastici operano solo il 40% dei richiedenti, perché, da medici specialisti, mettono la sicurezza e la salute di ogni paziente, davanti al desiderio estetico.

Un chirurgo plastico coscienzioso ed esperto sconsiglia la liposuzione, se l’aspirazione del grasso è superiore al 3/5% del peso corporeo.

Le moderne tecniche di chirurgia plastica, utilizzate correntemente, nella pratica quotidiana, da tutti i nostri chirurghi plastici  e la comprovata specializzazione dell’intera organizzazione, nella gestione della liposuzione, ci consentono di assicurarti la massima sicurezza.

Liposuzione laser

Nel caso in cui la quantità di tessuto adiposo da eliminare fosse ridotta il chirurgo potrà consigliare una mini-liposuzione fatta con laser o ultrasuoni.

La mini-lipo con con AccuSculpt II oppure con la Microlipocavitation, ultrasuoni interni, viene effettuata in regime ambulatoriale e in anestesia locale ed è finalizzata alla rimozione delle adiposità localizzate e resistenti. Con il laser la membrana cellulare viene distrutta e il suo contenuto viene eliminato. Il post operatorio è più semplice e rapido: nel giro di due settimane la ripresa è completa.

Bibliografia e fonti

 

Foto di Karolina Grabowska da Pexels