
Rinoplastica uomo: come funziona e che risultati offre?
Rinoplastica uomo
Il naso è la caratteristica più distintiva del viso. Quando è bello, mette in risalto gli occhi, la bocca e le guance, ma quando è sproporzionato, l’intero viso diventa meno attraente. Questo è il motivo per cui una rinoplastica può avere un effetto davvero stupefacente sull’aspetto e sull’immagine di sé.
La rinoplastica uomo sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo: consente agli uomini di rimodellare il naso, migliorando l’aspetto del volto e aiuta a correggere i difetti strutturali del naso, compresi quelli associati a un setto deviato o a problemi respiratori.
I benefici
Con la rinoplastica, gli uomini possono ottenere un risultato molto gratificante: il naso, nelle sue nuove forme, si integra al meglio con zigomi, occhi, mento ed altre caratteristiche del volto.
Si tratta di una procedura complessa che va affidata ad un chirurgo estetico competente e qualificato, che sia in grado di fare una corretta valutazione della situazione di partenza e degli obiettivi estetici che si desidera raggiungere, per intervenire con la tecnica più adatta.
E’ dimostrato che la rinoplastica maschile aiuta a migliorare la simmetria facciale, a ridimensionare e/o rimodellare il naso, a ridurre al minimo la comparsa di imperfezioni sul ponte nasale ed ad eliminare una punta nasale bulbosa.
Come cambia il naso dopo la rinoplastica?
Gli uomini hanno caratteristiche facciali uniche, diverse ovviamente da quelle femminili. E la rinoplastica uomo mira proprio a rendere più virile e maschile il naso e l’intero profilo, migliorando l’aspetto complessivo del viso.
- Il naso femminile spesso presenta un ponte morbido e un angolo ottuso con il labbro superiore.
- Il naso maschile, invece, in genere presenta un ponte prominente e dritto e una punta nasale che sporge con un angolo di 90 gradi tra il naso e il labbro superiore.
Inoltre, in molti casi, il naso di un uomo ha un ponte più alto ed è più largo del naso di una donna ed ha generalmente una proiezione della punta maggiore rispetto al naso femminile.
Naturalmente, come tutte le procedure di chirurgia estetica, la rinoplastica maschile viene progettata ed eseguita personalizzandola in base alle caratteristiche del viso di un uomo.
Differenza tra rinoplastica maschile e femminile
In cosa differisce la rinoplastica maschile dalla rinoplastica femminile? Sebbene le procedure di siano simili, gli obiettivi estetici associati a questi interventi al naso differiscono.
Gli uomini si sottopongono spesso a un intervento di rinoplastica per raddrizzare il ponte nasale e aumentare la larghezza fino al centro del naso. Le donne spesso si sottopongono a un intervento chirurgico al naso per rimodellare un naso troppo largo o che ha una punta cadente.
In entrambi i casi l’obiettivo finale è quello di ottenere un aspetto del viso equilibrato e dall’aspetto naturale.
La rinoplastica per correggere il naso lungo
Vantaggi della rinoplastica uomo
I vantaggi della rinoplastica maschile includono:
- Miglioramento della simmetria del naso;
- Riparazione di difetti strutturali nel naso;
- Maggiore fiducia in se stessi.
Tempi di recupero della rinoplastica uomo
Dopo un intervento chirurgico al naso, gli uomini potrebbero aver bisogno di prendersi del tempo libero dal lavoro o da altre attività quotidiane per concentrarsi su ciò che è più importante: riprendersi dall’intervento.
Nei primi giorni dopo un intervento al naso, sono comuni:
- gonfiore;
- congestione e naso chiuso;
- lividi intorno al naso.
Solitamente questi sintomi scompaiono entro pochi giorni.