Rimodellare la pancia
Non sempre è semplice riuscire a eliminare il grasso in eccesso a livello addominale. Anche se seguiamo una dieta sana e facciamo regolarmente esercizio fisico, alcuni fattori possono costringerci a fare i conti con accumuli adiposi in aree problematiche che nessuna dieta o attività fisica riescono ad eliminare. Genetica, dieta, stile di vita e altri fattori, infatti, concorrono a creare la classica pancetta o il grasso che si accumula all’altezza dei fianchi, indipendentemente da quello che possiamo fare per provare ad eliminarlo. Come rimodellare la pancia, dunque? Quali sono le opzioni di chirurgia estetica più efficaci per intervenire efficacemente su questi inestetismi? Addominoplastica e liposuzione sono le procedure più interessanti e apprezzate, a patto di rivolgersi ad un chirurgo estetico competente e qualificato. Vediamo in cosa consistono e quando sono indicate.
Addominoplastica
L’addominoplastica aiuterà a rimuovere la pelle in eccesso e il tessuto adiposo sottostante e aiuta a rassodare la pancia molle dopo un dimagrimento. Le donne che hanno avuto una gravidanza o i pazienti che hanno subito una significativa perdita di peso trarranno beneficio anche dal rafforzamento dei muscoli sottostanti, che viene spesso eseguito durante la procedura. I candidati ideali dovrebbero essere in buona salute e in grado di prendersi una pausa di 10-14 anni dalla loro routine o attività regolari. Il risultato è una zona addominale più rassodata e piatta, priva di rigonfiamenti di grasso e pelle in eccesso.
Liposuzione
Il candidato ideale per la liposuzione è una persona che segue una dieta sana e mantiene uno stile di vita attivo, ma combatte con una o più aree di grasso ostinate.
- Negli uomini, l’area più comune sulla quale si interviene con una liposuzione sono i fianchi, noti anche come 3.
- Nelle donne le aree più problematiche sono l’addome inferiore, nell’interno e nell’esterno delle cosce e nelle maniglie dell’amore.
La liposuzione in pratica aspira le cellule adipose attraverso delle microcannule: è un metodo affidabile per rimuovere le cellule adipose ostinate.
Come eliminare la pancia molle
Per capire quale sia la procedura più adatta alle proprie esigenze bisogna tener presente che abbiamo di fronte due interventi con modalità e finalità diverse: la liposuzione rimuove solo il grasso in eccesso, invece l’addominoplastica ricostruisce i muscoli dell’addome e rimuove la pelle flaccida. Ciò vuol dire che se il nostro obiettivo è eliminare gli accumuli di grasso si procede con la liposuzione, se, invece, il nostro problema riguarda una pelle flaccida e cadente, allora la migliore opzione sarà l’addominoplastica.
In alcuni casi può essere utile fare la liposuzione e poi anche l’addominoplastica (laddove il primo intervento lasci la pelle eccessivamente rilassata) oppure fare gli interventi insieme.
Ricordate che l’addominoplastica e la liposuzione non sono interventi chirurgici finalizzati alla perdita di peso. Entrambi hanno lo scopo di scolpire e rimodellare questa parte del corpo, non di far dimagrire.
Il CoolSculpting
Una terza opzione, meno invasiva, per rimodellare la pancia e “congelare” il grasso in eccesso andando, poi, ad eliminarlo in modo naturale è rappresentata dal CoolSculpting – criolipolisi – un trattamento ambulatoriale che prende di mira solo il grasso.
Il chirurgo estetico prenderà di mira le cellule adipose e le cristallizzerà (congelerà) utilizzando un’apposita tecnologia. Nel tempo, le cellule adipose muoiono e il corpo le eliminerà naturalmente. E’ indicato per piccole aree del corpo, come le maniglie dell’amore.
Bibliografia e fonti