Rimodellamento mandibola (mascolinizzazione)
Per trasformare i tratti somatici di una donna in quelli di un uomo è necessaria una procedura chirurgica di mascolinizzazione facciale (FMC), ossia la ricostruzione del viso con il rimodellamento mandibola, un passo importante che richiede un chirurgo esperto e specializzato. In genere la chirurgia per il cambio del viso da donna a uomo viene eseguita da chirurghi plastici che hanno una profonda conoscenza delle strutture facciali maschili e femminili, ma anche da un chirurgo maxillo-facciale per ottenere risultati ottimali.
La chirurgia di mascolinizzazione facciale sembra migliorare la qualità della vita delle persone che decidono consapevolmente di cambiare sesso, per questo il chirurgo dovrà saper interagire anche con la psicologia del paziente.

Definizione contorno mandibolare
Le mascelle maschili hanno una mandibola più ampia e un angolo più prominente, la chirurgia mandibolare consiste appunto nell’aumento della mascella e nel suo modellamento che allarga nel complesso tutto il viso. A volte questo tipo di intervento è combinato con l’aumento del mento con osteotomia, per ottenere l’armonia complessiva dei lineamenti.
Per prepararsi all’intervento dopo un consulto con un chirurgo plastico sulle aspettative e le reali possibilità dei propri tratti somatici, si dovranno fare esami di routine, una TAC, smettere di fumare, bere alcolici, non assumere alcune medicine che potrebbero interferire con la coagulazione del sangue.
Prima dell’intervento
- Informare il medico di eventuali farmaci o integratori che si stanno assumendo
- Non assumere fluidificanti del sangue o antidolorifici
- Non bere alcolici
- Interrompere l’utilizzo di trattamenti topici per la pelle contenenti acido glicolico, retinolo
- Non ci sono invece prescrizioni per mangiare e bere poiché il riempimento della mascella non è una procedura chirurgica
Dopo l’intervento
Il riempimento può determinare lividi o gonfiore, il medico consiglierà un trattamento topico per ridurre questi effetti collaterali.
Video Testimonianze Rimodellamento Mandibola

Filler linea mandibolare
Una maggiore definizione della mascella si può ottenere con il filler dermico senza l’intervento chirurgico. Un riempitivo mascellare può aggiungere definizione, simmetria, revisione del contorno (soprattutto nel profilo, filler contorno mandibolare), può ridurre gli effetti della perdita di volume legata all’età.
I riempitivi mascellari più comuni che il medico può utilizzare sono l’acido ialuronico e l’idrossiapatite di calcio. Il filler viene gradualmente metabolizzato dall’organismo per questo i risultati sono individuali e variano da persona a persona ma in genere possono durare da 15 mesi a 2 anni o anche meno. Per allungare i tempi del riempitivo mascellare si deve fare attenzione a evitare i raggi UV proteggendo sempre il viso dal sole, idratare la pelle con regolarità, fare una dieta sana.
Le immagini prima e dopo di chi ha realizzato il proprio desiderio
FAQ
Post-operatorio
Evitare di fumare, utilizzare un collutorio per la pulizia della bocca, alimentazione liquida (o cibo particolarmente morbido), evitare per qualche tempo attività pesanti. Le ferite guariscono in 4-8 settimane, la normale attività lavorativa si può riprendere due settimane circa dopo l’intervento, secondo parere del chirurgo con il quale ci saranno alcuni appuntamenti fissi.
Effetti collaterali
Ematoma e lividi dovrebbero passare in tempi brevi ma è possibile anche qualche problema emorragico, un’infezione, danni ai nervi, asimmetria.
Cedimento zona mandibolare
Il rilassamento e il cedimento dei tessuti della parte inferiore del viso che comprende il mento, la mandibola e il collo, può essere corretta tramite trattamenti con acido ialuronico e botulino.
Come funziona il rimodellamento della mandibola con il filler
- Si desensibilizza l’area dove si farà l’iniezione
- Viene iniettata una piccola quantità di gel in più siti lungo la mandibola
- Il medico valuta lentamente e in tempo reale il risultato che man mano si ottiene
- Il trattamento dura circa 30 minuti
Filler mandibola prima e dopo
Prima delle iniezioni il medico utilizza una crema topica o un altro anestetico locale, in ogni caso il dolore sarà quasi nullo, viene iniettata una piccola quantità di gel lungo la mandibola. L’incontro iniziale con il chirurgo sarà utile per fare una previsione attendibile del risultato che si può ottenere andando incontro alle aspettative del paziente.
Rimodellamento mandibola, dove farlo
LaCLINIC® ha centri in tutta Italia, da Milano, a Roma, a Napoli, e ha il vantaggio di garantirti la possibilità di fare le visite postoperatorie in qualsiasi centro, da nord a sud.
Rimodellamento mandibola, prezzi
Il prezzo di un intervento di Rimodellamento Mandibola parte da € 2.900,00.