
Rimodellamento corpo con la liposcultura
Rimodellamento corpo con liposcultura
Quando ci si impegna a rimodellare il corpo, non sempre tutte le adiposità possono essere eliminate con l’esercizio fisico o con la dieta. In special modo quelle che ci portiamo addosso ormai da anni e che sono localizzate negli strati più profondi dell’epidermide. In alcuni casi l’unico modo per ottenere un evidente migioramento è rivolgersi al chirurgo plastico che proporrà la tecnica più appropriata. Oggi vediamo come si può ottenere un rimodellamento corpo con liposcultura. Vediamo cos’è la liposcultura e cosa possiamo aspettarci.
La liposcultura
Il rimodellamento corporeo tramite la chirurgia avviene con il trattamento della liposuzione e della liposcultura. Tali interventi non sono finalizzati al dimagrimento ma tramite l’eliminazione di adipe localizzato donano armonia e perfezione al corpo.
Con questi interventi si può nettamente migliorare l’aspetto di:
- fianchi,
- cosce e gambe,
- addome,
- braccia,
- ginocchia e caviglie
con un effetto benefico e armonioso su tutto il corpo. Anche il volto può essere trattato con la liposuzione, specialmente nella zona del mento.
Pur essendo un intervento semplice e con pochi rischi, consigliamo sempre di affidarsi a mani esperte e non a chirurghi che si cimentano in questa pratica saltuariamente. Ciò perché il chirurgo agisce come un vero e proprio scultore che modella una singola parte che dovrà armonizzarsi con tutto il corpo. Per ottimi risultati sono quindi necessarie esperienza e manualità.
Leggi anche: Liposcultura e cellulite
Come funziona la liposcultura
L’intervento si esegue in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, a seconda delle dimensioni delle aree da trattare. Generalmente viene eseguito in day-hospital, o con uno o massimo due giorni di ricovero.
Liposuzione o liposcultura
La liposuzione e la liposcultura agiscono aspirando il grasso corporeo mediante l’utilizzo di micro cannule che aspirano l’adipe. A differenza della liposuzione, la liposcultura, che ne rappresenta un’evoluzione, agisce in aree mirate e meno estese. Essa prevede un’infiltrazione di liquidi (per bilanciare lo scompenso derivante dall’imminente asportazione del grasso), di anestetico e di adrenalina (per ridurre al minimo il sanguinamento).
Le cannule che vengono usate sono molto sottili e vengono inserite nelle pieghe naturali della pelle per rendere minimi, se non invisibili, i segni dell’intervento. Il chirurgo modellerà il corpo plasmandolo dall’interno.
Post operatorio liposcultura
Una volta asportato l’adipe il paziente dovrà indossare delle guaine contenitive per un mese circa.
I lividi provocati dall’intervento scompariranno già dopo 2 settimane mentre il gonfiore generale andrà via completamente nel giro di 6 mesi al termine dei quali sarà possibile godere appieno dei risultati dell’intervento.
Nelle 48 ore successive all’intervento si raccomanda riposo assoluto, mentre già dopo 5 giorni sarà possibile riprendere le normali attività, purché non siano eccessivamente gravose e traumatizzanti.
La liposcultura è un trattamento idoneo a garantire risultati permanenti. Si raccomanda a questo scopo di seguire successivamente all’intervento una sana alimentazione e una regolare attività fisica.