
Rimedi contro le occhiaie, dai filler alle creme
Rimedi contro le occhiaie
Le occhiaie, così come le borse sotto gli occhi, possono interessare persone di ogni età, spesso sono causate dalla stanchezza e da una carenza di sonno, in altri casi fattori ereditari e lo stile di vita possono influire sulla comparsa delle occhiaie. Naturalmente il processo di invecchiamento influisce molto sulla creazione delle occhiaie: con gli anni la pelle diventa più sottile, lo strato adiposo sottocutaneo diminuisce e di formano avvallamenti ed occhiaie scavate di colore più scuro. Vediamo quali sono i rimedi per le occhiaie più efficaci e i trattamenti di medicina e chirurgia estetica maggiormente raccomandati.
Come eliminare le borse sotto gli occhi
Rimedi veloci per le occhiaie
Se il problema è causato da una notte insonne o dalla stanchezza possiamo provare alcuni classici rimedi naturali.
Ecco 6 rimedi naturali e veloci contro le occhiaie.
- Ridurre il contenuto di sale: la formazione delle borse può essere accentuata se si segue una dieta sbagliata, ricca di cibi salati o alcolici, cibi, insomma, che favoriscono la ritenzione idrica;
- bere almeno due litri d’acqua al giorno per garantire all’organismo e ai tessuti la giusta idratazione e per combattere la ritenzione dei liquidi;
- dormire preferibilmente in posizione supina e mettendo un cuscino sotto le gambe all’altezza delle caviglie così da favorire il ritorno venoso e prevenire il ristagno dei liquidi;
- applicare una crema idratante quotidiana con fattore protettivo solare perché i raggi UV possono accentuare le occhiaie;
- applicare una crema al retinolo sulla zona del contorno occhi con movimenti delicati, prestando molta attenzione a non creare piccoli traumi che poi si manifestano con le ombre tipiche delle occhiaie;
- applicare una bustina di tè: dopo aver fatto il tè lasciate sulle palpebre chiuse per una decina di minuti la bustina raffreddata in frigorifero. Combatte il gonfiore.
Occhiaie, rimedi chirurgici
La medicina estetica offre tante possibilità per eliminare borse sotto gli occhi ed occhiaie. In particolare:
- filler
- blefaroplastica
- lipofilling occhiaie
- creme
- laser
- peeling
Filler Redensity II
Si tratta di un innovativo filler a base di sostanze naturali con proprietà ristrutturanti, schiarenti e riempitive. Il filler attenua le borse e ripristina immediatamente i volumi perduti, quindi elimina le occhiaie e lo sguardo ritornerà in tempi rapidi fresco e luminoso. Il trattamento dura dai 10 ai 30 minuti, non richiede anestesia e dopo si può tornare subito alle proprie attività quotidiane. I risultati durano per circa un anno.
Blefaroplastica
E’ l’intervento di chirurgia estetica maggiormente indicato per trattare, tra l’altro, borse agli occhi, occhiaie e depressione cutanea periorbitale, può essere una blefaroplastica inferiore, superiore, oppure supero-inferiore. L’intervento per eliminare borse e occhiaie viene effettuato sollevando e ancorando il muscolo della membrana dell’osso ed eliminando la parte eccedente di pelle.
L’intervento di blefaroplastica dura da 40 minuti a 2 ore, e viene effettuato in day hospital.
Lipofilling alle occhiaie
In qualche caso può essere proposto il lipofilling per riempire le occhiaie e i solchi sotto gli occhi. Consiste nel prelevare piccole quantità di grasso da zone del corpo che ne ha in abbondanza per poi iniettarle nella zona interessata. In questo modo è possibile colmare il vuoto e ridefinire il volume in maniera mirata.
Occhiaie, rimedi e creme
Una buona crema schiarente per la pelle potrebbe aiutare a combattere l’iperpigmentazione sotto gli occhi: sono indicate, sempre solo dopo aver chiesto parere allo specialista, creme con acido azelaico, acido kojico, acido glicolico o idrochinone.
Laser contro le occhiaie
I trattamenti laser utilizzano l’energia termica per vaporizzare le cellule danneggiate e può essere eliminato anche il pigmento più scuro sotto gli occhi. Oltre a schiarire le tonalità della pelle, la terapia laser può stimolare la formazione di nuovo collagene.
Peeling chimici
Il peeling, eseguito da uno specialista competente ed esperto, può ridurre le occhiaie. In genere si utilizzano acido glicolico, acido retinoico o idrochinone.
Bibliografia e fonti
- Mayo Clinic Staff. (2018). Dark circles under eyes.
- Infraorbital dark circles: A review of the pathogenesis, evaluation and treatment