
Recupero del lifting viso: cosa fare e non fare
Recupero lifting viso
Il lifting chirurgico al viso è una eccellente procedura di chirurgia etsetica in grado di togliere anni dal volto di una persona, restituendo freschezza, luminosità, fascino ai tratti di un volto appassito dall’invecchiamento. Ma cosa aspettarsi dalla convalescenza? Quali sono i tempi di recupero lifting viso: cosa fare e non fare? Ecco qualche consiglio utile.
Post operatorio del lifting viso
Dopo il lifting è del tutto normale avere un evidente gonfiore che durerà per qualche settimana. Il tempo di recupero completo del lifting dipende da una serie di fattori, ma per la maggior parte delle persone è di circa due mesi. In linea di massima dopo due settimane si può tornare a lavoro.
Dopo l’intervento è normale avvertire tensione e dolore sul viso e durante i primi giorni dopo lìintervento è normale avere lividi, gonfiore e tensione.
Indicazioni per il lifting viso
5 cose da fare e non fare
5 consigli su cosa fare e non fare dopo l’intervento.
Aspettati di avere qualche disagio e pianifica di conseguenza
Un lifting è una procedura medica seria che provocherà qualche disagio. Il chirurgo ti fornirà le linee guida postoperatorie che andranno seguite con grande precisione (comprese quelle relative ai farmaci). E’ normale, come dicevamo, avere gonfiore, lividi e dolore da lieve a moderato.
- Torna a casa per riposare non appena il chirurgo lo consente.
- Chiedi a un familiare o un amico di stare con te per le prime 24-48 ore: potresti aver bisogno del loro aiuto.
- Tieni la testa sollevata per ridurre il gonfiore e segui le istruzioni postoperatorie alla lettera.
Non fare attività fisica e non applicare il trucco
Evita qualsiasi tipo di attività fisica faticosa fino a quando non riceverai il permesso dal tuo medico: gli sforzi fisici peggiorare il gonfiore, il disagio e possono anche impattare sul processo di guarigione delle cicatrici. La maggior parte dei pazienti può riprendere una vigorosa attività fisica da quattro a sei settimane dopo l’operazione.
È meglio evitare il trucco finché il medico non darà il via libera. L’introduzione di corpi estranei sulla pelle durante questo periodo è potenzialmente problematico: anche la pressione fisica necessaria per applicare il trucco può irritare la pelle.
5 cose da sapere sul lifting viso
Riposa
Il lifting non è una semplice procedura cosmetica: è un intervento chirurgico serio che richiede il giusto tempo di recupero. Prenditi almeno una o due settimane di assenza dal lavoro per ridurre il gonfiore e i lividi. Più riposi, più velocemente ti riprenderai. Detto questo, fai del tuo meglio per mantenere una routine del sonno regolare. È fin troppo comune per i pazienti postoperatori perdere il conto delle ore di sonno e dormire troppo e in modo disorganizzato. Cerca, quindi, di condurre semplici e piacevoli attività durante il giorno e di dormire le canoniche otto ore a notte.
Non fumare e non consumare alcolici
E’ altamente raccomandato smettere di fumare diverse settimane prima dell’intervento. Il fumo limita il flusso sanguigno alla pelle e ostacola la guarigione dei tessuti danneggiati. Per recuperare il più rapidamente possibile, la tua pelle ha bisogno di ossigeno e per questo è molto importante smettere di fumare prima e anche dopo il lifting. Anche l’alcol è da evitare perché può limitare la coagulazione del sangue, che a sua volta può portare a sanguinamento e a un recupero più lento. Inoltre l’alcol può interferire con i farmaci prescritti dal medico.
Mangia e bevi regolarmente
È abbastanza comune che i pazienti chirurgici sperimentino una diminuzione dell’appetito. Fai del tuo meglio per seguire una dieta sana e completa con molti liquidi.
Bibliografia e fonti
Photo by Valerie Elash on Unsplash