
Quanto tempo dura il botox?
Quanto tempo dura il botox
Una delle domande che ci vengono poste dalle donne interessate a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica antirughe e filler è quanto tempo dura il botox. Sappiamo bene che non si tratta di un risultato permanente ma limitato ad alcuni mesi, ma in effetti quanto tempo possiamo realisticamente aspettarci e cosa si può fare per far durare più a lungo il risultato?
Cos’è il botox?
Si tratta di una neurotossina derivata dal Clostridium botulinum che viene da anni comunemente utilizzata nell’ambito di medicina estetica, ma non solo. Agisce bloccando un segnale che dal nervo arriva al muscolo e gli impedisce di contrarsi. Prevenendo questa contrazione di muscoletti mirati la pelle è sottoposta ad una minore trazione e azione e si riduce di conseguenza la formazione delle rughe.
Quale botox viene usato?
Esistono diversi tipi di botox ma tutti quelli disponibili in commercio sono sicuri ed efficaci, sarà il medico estetico di fiducia a decidere quale marca utilizzare sulla base della sua esperienza. E sempre lo specialista potrà dare informazioni utili e importanti circa il mantenimento del risultato, la durata e nonché le raccomandazioni sul post trattamento.
E’, quindi, indispensabile affidarsi solo ad un medico estetico esperto e competente perché affidarsi a mani sbagliate può non solo far rischiare di ottenere un risultato indesiderato e insoddisfacente, ma anche fastidiosi effetti collaterali.
Come funziona la procedura
Prima di sottoporsi al botox il medico estetico parlerà con te per capire quali sono i tuoi obiettivi e le tue aspettative e ti proporrà la procedura più adatta alle tue esigenze.
Dopodiché il viso verrà pulito, le aree da trattare verranno contrassegnate con una sorta di eyeliner e verrà applicato un gel anestetico o una crema.
A questo punto verranno praticate delle microiniezioni nelle zone desiderate.
I piccoli gonfiori e lividi post procedura dureranno il tempo di qualche ore, al massimo un paio di giorni e naturalmente ti verranno fornite istruzioni su cosa fare e cosa non fare nelle successive 24 ore. Questo può variare da iniettore a iniettore.
Lifting o botox, quale scegliere?
Dopo quanto tempo fa effetto il botox?
Le neurotossine hanno generalmente effetto in 3-5 giorni, ma è comune dover aspettare 7-10 giorni per dei risultati completi. E’ consigliabile in ogni caso aspettare un paio di settimane prima di capire quale sia il risultato definitivo e se debba esserci bisogno di un ritocco.
Quanto durano i risultati del Botox?
Come dicevamo i risultati non sono permanenti, dopo un certo tempo l’azione della neurotossina svanirà e i nervi saranno nuovamente in grado di inviare quei segnali ai muscoli. In generale i risultati del Botox durano 3-4 mesi.
Ci saranno certamente pazienti in cui il botox può durare più a lungo, fino anche a 6 mesi, e altri in cui invece gli effetti cominceranno a svanire dopo due mesi. Le prime volte, inoltre, è più probabile che il risultato duri meno tempo mentre con un secondo trattamento potrebbe consolidarsi e restare più a lungo.
Bibliografia e fonti
Credit foto: freepik.com