
Quanto dura il risultato della mastoplastica additiva
Quanto dura il risultato della mastoplastica additiva
Molte pazienti vogliono sapere per quanto dura il risultato della mastoplastica additiva e domandano quale sia la durata delle protesi mammarie. Rispondiamo subito, e segnaliamo anche quali sono i motivi che potrebbero contribuire a non far durare il risultato dell’intervento di aumento del seno quanto sperato.
Fattori di rischio
Alcuni motivi per cui i risultati dell’intervento chirurgico al seno potrebbero durare di meno di quanto immaginato:
- Significative fluttuazioni di peso
- Gravidanza
- Allattamento al seno
- Cambiamenti ormonali e cutanei
- Errate abitudini di vita come fumo o danni del sole
- Lassità cutanea dovuta all’invecchiamento
Cosa non fare dopo mastoplastica additiva
Ecco, quindi, alcuni suggerimenti per mantenere il risultato più a lungo dell’intervento di mastoplastica.
- In primo luogo, quando si esegue un intervento chirurgico assicurarsi di scegliere un chirurgo esperto che utilizzi tecniche all’avanguardia. Assicurati di conoscere eventuali potenziali complicazioni e come puoi evitarle.
- Evita il fumo: il fumo di sigaretta può peggiorare i risultati e aumentare il rischio di complicazioni perché rallenta il processo di guarigione delle ferite.
- Indossa il reggiseno di sostegno: I chirurghi raccomandano l’uso di un reggiseno di sostegno adatto che va indossato sempre, giorno e notte, almeno per i primi tempi.
Mastoplastica additiva post operatorio
Pianifica con attenzione il post operatorio dell’intervento, e ciò vuol dire prendersi tutto il tempo per vivere i tempi di recupero e la convalescenza nel miglior modo possibile, riposando e prendendoti cura di te stessa.
Dopo quanto tempo si assesta il seno rifatto
Il gonfiore e l’edema post operatorio sono del tutto normali, e generalmente ci vogliono dai 2 ai 3 mesi prima che il seno cominci a scendere e sgonfiarsi. Quindi se ti stai chiedendo quando scende il seno dopo mastoplastica, la risposta è: devi avere pazienza, assecondare i tempi di ripresa, seguire attentamente tutte le indicazioni fornite dal chirurgo e ricordare che puoi cominciare a preoccuparti e rivolgerti al chirurgo dopo 3 mesi dall’intervento.
Ricorda anche che con la mastoplastica sottomuscolare possono può volerci un po’ più tempo prima di veder sgonfiare il seno rispetto a quella sottoghiandolare o Dual Plane.
I tipi di protesi mammarie
Fai le scelte giuste
Ascolta i consigli del tuo chirurgo e ricorda che le protesi mammarie di grandi dimensioni possono portare a risultati di breve durata, quindi cerca di arrivare alla taglia giusta per la tua pelle e il tuo corpo.
Discuti in anticipo con il tuo chirurgo su eventuali irregolarità dei tessuti mammari, asimmetrie, dimensioni dei capezzoli: potrebbe proporti un intervento chirurgico più complesso, ma ricorda che è sempre è meglio affrontare un intervento più complesso e completo una sola volta che sottoporti ad una mastoplastica secondaria, di revisione, dopo qualche anno perché il risultato non ti soddisfa pienamente.
Esistono protesi al seno a vita?
Decenni fa le protesi erano progettate per durare al massimo dieci anni e trascorso questo tempo andavano di norma sostituite.
Oggi le nuove protesi, quelle di ultima generazione, sono fatte per durare molto più a lungo e non hanno una scadenza prefissata. E’ molto importante sottoporsi a regolari controlli per verificarne lo stato e la tenuta, ma ricorda che in ogni caso il tuo corpo subirà dei fisiologici e naturali cambiamenti dovuti a ciò che accade nella vita: gravidanza, dimagrimento o chili in più, invecchiamento etc..
Bibliografia e fonti