LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Quando si può uscire dopo il lifting

Quando si può uscire dopo il lifting? La tempistica

Quando si può uscire dopo il lifting

Chiunque desideri regalarsi un lifting ha bisogno di sapere quanto tempo ci vorrà per ristabilirsi completamente e ritornare al lavoro e alla vita sociale, insomma quando si può uscire dopo il lifting. La risposta è: dipende, dall’intervento e dalla personale capacità di recupero.

Quanto dura la convalescenza

Dal punto di vista strettamente fisico, è importante sapere che le attuali tecniche per interventi di lifting sono molto sofisticate, il che permette un recupero piuttosto veloce. Per molte persone il tempo della convalescenza dura meno del previsto perché il trauma dei tessuti e i lividi che ne conseguono sono molto contenuti. In una buona struttura medica sarà possibile approfondire lo stato di salute generale del paziente, cercando di capire se in passato ha sofferto di patologie che potrebbero ripresentarsi complicando il percorso di guarigione. Questo check up preventivo permette di ottimizzare i tempi di recupero post-operatorio rendendolo più veloce e senza intoppi.

La maggior parte dei pazienti è in grado di uscire entro 10-15 giorni dall’intervento, i lividi sono spariti quasi del tutto e un trucco ad hoc può minimizzare facilmente quelli più ostinati.

Per quanto riguarda il ritorno in palestra o ad altre attività sportive, si può immaginare una ripresa anche dopo due settimane ma senza forzature, riprendere con un’attività moderata e aumentare il ritmo un po’ alla volta.

Per partecipare ad occasioni più formali e importanti, dove sentirsi a proprio agio è fondamentale, è meglio aspettare qualche settimana in più, da 4 a 6 dopo l’intervento. Non si tratta, infatti, solo di una questione di recupero della forma fisica ma di riappropriarsi completamente del nuovo aspetto, qualche settimana in più consente di sentirsi più sicuri di se stessi mostrando con disinvoltura un aspetto fresco e giovanile.

Cosa mangiare dopo il lifting viso, cibi sì e cibi no

Come velocizzare il recupero dopo il lifting

Ci sono diverse cose che si possono fare per accelerare il recupero e tornare a fare vita sociale più velocemente dopo un lifting. Il primo è evitare cose come l’alcol o il fumo, che possono ritardare il processo di guarigione. Il secondo è quello di favorire la circolazione sanguigna durante i primi giorni facendo delle passeggiate leggere per la stanza, circa dieci minuti di attività ogni due ore circa.

Consigli conclusivi

Chiarire i tempi di recupero permette di prendersi tutto il tempo necessario per ritornare in forma e sentirsi a proprio agio, felici dei risultati raggiunti. Questo significa tener conto che tra il primo consulto con un chirurgo qualificato e l’intervento, passerà del tempo, e che, dopo il lifting, la convalescenza non può essere sacrificata per impegni che non sono stati pianificati. Tra l’altro, la chirurgia del lifting si affianca spesso ad altre procedure aggiuntive come la blefaroplastica o il lifting delle sopracciglia, per questo i tempi di recupero possono allungarsi ed è bene essere preparati a rispettarli.

Bibliografia e fonti

Credit Immagine: Adobe free stock