LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Quando scende il seno dopo la mastoplastica

Quando scende il seno dopo la mastoplastica

Quando scende il seno dopo la mastoplastica

Quando scende il seno dopo la mastoplastica

Nell’immediato post operatorio della mastoplastica additiva il gonfiore è del tutto fisiologico e diminuisce gradualmente col passare del tempo. Dopo qualche settimana l’aspetto del nuovo seno è sempre più naturale e si assesterà sulle dimensioni definitive. Ma quando scende il seno dopo la mastoplastica e cosa si può fare per ridurre il gonfiore?

Un seno più gonfio dell’altro

È molto comune che ci siano differenze nel seno in termini di forma, altezza, proiezione e/o dimensioni. La maggior parte delle asimmetrie tra le mammelle possono essere risolte con l’intervento di aumento del seno, mentre altri tipi di asimmetria sono difficili da affrontare con una semplice procedura di mastoplastica e possono richiedere una procedura correttiva aggiuntiva, a seconda dell’entità dell’asimmetria. E’ chiaro che solo un chirurgo competente sarà in grado di stabilire come intervenire su un’asimmetria e come ridurre eventuali differenze tra le due mammelle. Se, invece, per esempio notiamo il seno sinistro più gonfio dopo mastoplastica rispetto a quello destro è bene indagare con un’ecografia per verificare la presenza di un’eventuale contrattura capsulare.

Mastoplastica additiva, quando il seno diventa morbido?

Il risultato definitivo della mastoplastica additiva sottoghiandolare bisognerà aspettare qualche mese: il gonfiore e la rigidità perdurerà alcuni mesi e sono causati dall’edema e dall’infiammazione post intervento.

E’ importante indossare, per tutto il tempo consigliato dal chirurgo, la fascia compressiva e il reggiseno compressivo notte e giorno perché proprio questi indumenti favoriscono il riassorbimento dell’edema e contribuiranno ad ottimizzare il risultato nei tempi previsti.

Quando si sgonfia il seno dopo la mastoplastica additiva?

Nell’immediato post operatorio dell’intervento di aumento del seno con protesi sono normali un leggero gonfiore ed ematomi che possono durare per una o due settimane.

Come ammorbidire seno dopo mastoplastica?

Dopo un intervento di mastoplastica additiva molti chirurghi consigliano di praticare un massaggio sulle mammelle per ammorbidire la zona, rassodarla e anche per ridurre il gonfiore. Sarà il chirurgo stesso a mostrare come si deve praticare il massaggio che va considerato come un vero e proprio linfodrenaggio dopo la mastoplastica.

Mastoplastica dopo quanto i risultati?

Dopo quanto tempo si assesta il seno rifatto? I risultati definitivi della mastoplastica saranno visibili solo dopo 3-6 mesi, quando ormai saranno rientrati gonfiore, ematomi quando le protesi saranno ormai ammorbidite e assestate perfettamente.

Bibliografia e fonti

American Society of Plastic Surgeons