LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Procedure di chirurgia plastica preferite dai millennial

Quali sono le procedure di chirurgia plastica preferite dai millennial

Procedure di chirurgia plastica preferite dai millennial

Sembra ormai finita l’era in cui, a voler ricorrere all’aiuto della chirurgia estetica, erano principalmente donne e uomini dai 35 ai 60 anni di età. Infatti, il pubblico di riferimento della chirurgia estetica cambia sempre più velocemente e vede crescere in modo considerevole il numero di under 30 che decidono di rivolgersi ad un chirurgo. La giovane generazione dei Millennials, compresa tra i 18 e i 34 anni, sta abbracciando la chirurgia estetica a braccia aperte, contribuendo a un cambiamento significativo nel settore. Ma quali sono le procedure di chirurgia plastica preferite dai millennial?

Giovani e chirurgia estetica pro e contro

L’elenco

Secondo l’American Society for Aesthetic Plastic Surgery (ASAPS), ci sono cinque procedure preferite da questo gruppo, elencate in ordine decrescente di popolarità.

  1. L‘aumento del seno è la procedura chirurgica più popolare tra i Millennials. Questo intervento soddisfa molteplici esigenze, come rendere i seni più simmetrici, ingrandirli alla dimensione desiderata, ripristinare le dimensioni e la forma originali dopo la gravidanza, la perdita di peso o l’allattamento e ripristinare il seno dopo il cancro al seno o altri interventi chirurgici. Pertanto, l’aumento del seno è sempre una delle prime due procedure in tutti i gruppi di popolazione.
  2. la liposuzione è la procedura chirurgica numero uno in tutte le fasce d’età, ma si posiziona al secondo posto tra i Millennials. Questo gruppo di popolazione ha scelto la liposuzione 110.669 volte per modellare il proprio corpo e rimuovere l’accumulo di grasso indesiderato.
  3. La rinoplastica, la chirurgia per la riduzione del seno e la l’otoplastica occupano rispettivamente il terzo, il quarto e il quinto posto. Questi interventi sono spesso ricercati per motivi di salute, ma l’aspetto estetico gioca comunque un ruolo importante. La rinoplastica, ad esempio, viene effettuata sia per correggere problemi respiratori che per motivi estetici.

Ma quali sono le ragioni che spingono i Millennials a ricorrere sempre più spesso alla chirurgia estetica?

Sicuramente il motivo principale è la volontà condivisa di non invecchiare, prevenire le rughe e cercare di avere una pelle bella e tonica anche dopo i 40 anni. Pertanto, molti di loro optano per trattamenti non invasivi che mirano alla prevenzione dell’invecchiamento, soprattutto per il viso.

Medicina estetica

Tra i trattamenti più richiesti ci sono il “Baby Botox”, che prevede iniezioni di botulino a dosaggio più basso del normale, il “Lip Filler“, per labbra più grandi e piene, e la “Biorivitalizzazione“, che idrata in profondità i tessuti e dona elasticità e tonicità alla pelle.

Bibliografia e fonti

Credit foto: Adobe free stock