LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
A quale chirurgo plastico affidarsi

A quale chirurgo plastico affidarsi? Dritte e consigli

A quale chirurgo plastico affidarsi

Il numero di interventi di chirurgia plastica nel mondo è il aumento. Si parla di milioni di procedure che vengono eseguite ogni anno e che chiariscono l’importanza di selezionare il chirurgo plastico giusto cui affidarsi, non solo per raggiungere un soddisfacente risultato estetico, ma anche e soprattutto per non correre rischi per la propria salute. E allora ecco alcuni consigli che arrivano direttamente dai nostri specialisti, per fare la scelta giusta e valutare correttamente a quale chirurgo plastico affidarsi.

 

Scegliere un chirurgo specializzato

In Italia non è obbligatorio avere una specializzazione in chirurgia plastica per poter effettuare interventi in questo settore, eppure il primo e più importante consiglio è quello di scegliere soltanto un medico specializzato in chirurgia plastica e ricostruttiva, che abbia esperienza e dimostri professionalità, che renda pubblico il suo curriculum e che sia iscritto alle Società scientifiche di settore. Meglio ancora, optare per un professionista che sia legato ad una rete di eccellenza che ha sedi in tutta Italia come LaCLINIC®.

I rischi di un intervento di chirurgia plastica low cost all’estero

Guardare ad Internet con cautela

Non tutto quel che si vede su Internet o sui social network è reale ed è importantissimo non scegliere il chirurgo soltanto in base a quanto visto nel mondo virtuale.

Andare al primo consulto con un elenco di domande

La disponibilità del chirurgo a rispondere a tutte le domande e a sciogliere i dubbi del paziente è fondamentale per creare quel clima di fiducia e serenità necessario per affidarsi serenamente al chirurgo giusto.

In quale struttura opera?

Bandiera rossa verso chi opera in uno studio privato o in un ambulatorio, anche se dotato di sale operatorie. La scelta deve orientarsi verso chi opera presso strutture sanitarie di elevata qualità, che garantiscano il pieno rispetto degli standard di sicurezza e igiene.

Osservare i risultati

Il primo passo è: leggete le opinioni, le testimonianze e le recensioni dei pazienti che si sono operati con quel chirurgo prima di voi. Guardate le fotografie degli interventi prima e dopo e chiedete, durante la prima visita, di farvi vedere o prevedere il risultato del vostro intervento. Le risposte devono essere precise, obiettive, realistiche e mai lacunose.

Guardare la struttura

Quando si va al primo consulto osservare che il personale sia cortese e gentile, che il posto sia pulito e curato e che il chirurgo sia gentile e disponibile e non frettoloso.

Chiedere il prezzo

Nessun imbarazzo nel chiedere quale sarà il prezzo finale dell’intervento e quali voci sono comprese, così non ci sarà alcun malinteso e si potrà affrontare l’intervento con consapevolezza e serenità.

Altri consigli per scegliere il miglior chirurgo plastico

  1. Non avere imbarazzo e dubbi a porre tutte le domande importanti;
  2. sentire affinità e sintonia con il chirurgo plastico e il resto dello staff;
  3. sentirsi compresi dal chirurgo quando si parla di risultati e aspettative.

Perché scegliere un chirurgo plastico LaCLINIC®

I chirurghi plastici LaCLINIC® sono tutti specializzati in medicina estetica, mettono il paziente al primo posto. Aldilà delle sue aspettative il chirurgo LaCLINIC® è in grado di valutare insieme al paziente, i risultatici che si possono realisticamente ottenere. In una prima visita gratuita il chirurgo ascolta il paziente, lo visita, si confronta con lui, propone un piano di intervento valutandone pro e contro e risultati raggiungibili. Grazie a dei software è in grado di prevedere il risultato finale dell’intervento.

L’intervento va pianificato nei dettagli e organizzato in cliniche private e strutture sanitarie certificate e di eccellenza. Il chirurgo si circonda di anestesista ed equipe di grande esperienza.

All’intervento seguono 24 mesi di controlli post operatori gratuiti.

Dal 2006 più di ventimila persone in Italia si sono affidate ai chirurghi LaCLINIC per risolvere un proprio inestetismo e molti hanno lasciato testimonianze spontanee per raccontare la loro esperienza.

Bibliografia e fonti

Foto di Karolina Grabowska da Pexels