LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Differenza tra chirurgia estetica e plastica

Qual è la differenza tra chirurgia estetica e plastica

Differenza tra chirurgia estetica e plastica

Chirurgia plastica e chirurgia estetica, spesso usate in modo intercambiabile, indicano procedure diverse sulle quali può essere utile fare un po’ di chiarezza per scoprine la differenza. Un chirurgo estetico, infatti, può fare oggi molti interventi non chirurgici e raggiungere risultati che un tempo erano esclusivo appannaggio della chirurgia. Ma, proprio questo ampliarsi dell’offerta, può rendere difficile sapere se un professionista estetico è adeguatamente formato e competente per eseguire trattamenti più complessi. Spesso preferite per maggiore praticità, per costi più bassi e tempi brevi di inattività, le procedure non chirurgiche hanno pochi effetti collaterali e vengono definite, appunto, “non invasive”. Vale però la pena sottolineare che non è possibile ottenere gli stessi identici risultati con entrambe le procedure, l’importante è capire cosa si desidera ottenere e come trovare il miglior professionista per soddisfare le proprie esigenze.

Le differenze

La chirurgia plastica comprende sia le procedure di chirurgia ricostruttiva che quella estetica, ad usufruire per primi delle sue enormi potenzialità sono stati i soldati che avevano subito traumi facciali di vario genere durante la Prima guerra mondiale.

Quindi:

  • la chirurgia plastica si occupa di correggere difetti, lesioni disturbi dovuti a malattie,
  • la chirurgia estetica si occupa invece di migliorare l’aspetto della persona attraverso tecniche chirurgiche e mediche.

Come scegliere un chirurgo estetico

Scegliere un professionista non è facile, chiunque senza un’adeguata preparazione alle spalle può commettere qualche errore, magari minimo, ma può essere anche molto grave, per questo è bene non rischiare nemmeno con interventi di routine come filler dermici o le iniezioni di botox.

Quando si cerca un professionista estetico è utile vedere in quale centro opera, quali protocolli di sicurezza e cura del paziente vengono seguiti nel centro e quale esperienza abbia raggiunto negli anni.

Chirurgia estetica e procedure non chirurgiche

La differenza fondamentale è che i risultati delle procedure non chirurgiche non durano quanto le procedure di chirurgia estetica, in ogni caso alcune procedure possono offrire risultati simili:

  • Rinoplastica: la procedura non chirurgica si chiama rinoplastica liquida e può rendere il naso più dritto, farlo sembrare più piccolo o cambiarne la forma generale.
  • Lifting viso: il Lifting liquido con filler dermico può replicare i risultati di un lifting con quasi nessun tempo di inattività e molti meno rischi di complicanze.
  • Aumento degli zigomi: i filler dermici che modificano la forma delle guance con contorni naturali e più morbidi.
  • Aumento delle labbra: i filler dermici sono il modo più popolare per cambiare la forma delle labbra senza avere un aspetto innaturale. La chirurgia in questo caso andrebbe evitata perché rende il sorriso piuttosto rigido.
  • Liposuzione: tramite i filler si possono ottenere effetti simili alla liposuzione, seppure non immediati, entro un paio di mesi dal trattamento i filler dermici possono ridurre un doppio mento o sacche di grasso nei punti critici con successo. Possono anche essere eseguiti per aiutare a ritardare le procedure di chirurgia estetica.

Procedure cosmetiche non chirurgiche

I trattamenti cosmetici sono considerati procedure non chirurgiche o non invasive perché riguardano la superficie della pelle, non richiedono un anestetico generale e sono generalmente più sicuri rispetto a una procedura di chirurgia estetica, i risultati sono reversibili e possono durare fino a 18 mesi. Per procedure che richiedono plasma viene utilizzato il proprio sangue, quindi c’è meno rischio di una reazione allergica o di effetti collaterali. Quali sono gli effetti collaterali associati alla chirurgia estetica?
Gli effetti collaterali comuni della chirurgia estetica sono cicatrici, danni ai nervi e risultati insoddisfacenti. La decisione di sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica non dovrebbe essere presa alla leggera.

Bibliografia e fonti

Credit foto: Adobe free stock