
Cosa si intende per profilo e proiezione della protesi mammaria
Profilo e proiezione della protesi mammaria
La scelta del profilo e della proiezione della protesi mammaria è essenziale per ottenere la forma e il contorno del seno desiderati. La maggior parte delle persone pensa solo alle dimensioni della protesi quando si tratta di un intervento di mastoplastica additiva. Tuttavia, anche il profilo e la proiezione giocano un ruolo cruciale.
Profilo e proiezione della protesi: differenze
- Il profilo della protesi mammaria si riferisce alla descrizione tridimensionale della protrusione della protesi e del volume relativo al diametro della base. Il profilo si riferisce a tre dimensioni dell’impianto, mentre la proiezione si riferisce a una singola dimensione. In termini semplici, il profilo mostra quanto l’impianto sporgerà in avanti dal torace.
- La misurazione lineare della dimensione antero-posteriore di una protesi viene definita proiezione. Fondamentalmente è quanto sporge dalla parete toracica. Il livello di proiezione è determinato dalla larghezza dell’impianto: più piccola è la base dell’impianto, più sporgerà dal torace.
Tipi di profili di protesi mammarie
- Impianto a basso profilo: ha il diametro di base più ampio e la sporgenza più piccola. Sembrerà piuttosto piatto dal lato, ma può fornire risultati dall’aspetto più naturale. La scollatura è moderata e abbastanza nella media. Generalmente funzionano bene per le donne che hanno un petto ampio e uno spazio molto ampio tra i seni.
- Impianto a profilo moderato: c’è una differenza di diametro molto piccola. Le protesi a profilo moderato offrono una proiezione significativamente maggiore rispetto agli impianti a profilo basso. Questo è il gold standard per i profili delle protesi in quanto conferisce al seno un aspetto più pieno ma naturale. Il profilo moderato offre ottimi risultati per le donne con una struttura corporea moderata e un seno più largo.
- Profilo Moderato Plus: queste protesi rientrano tra il profilo moderato e quello alto. Il diametro di base di queste protesi è inferiore rispetto al profilo moderato convenzionale. Si tratta di una buona opzione per le donne con una gabbia toracica di dimensioni medie e un seno più largo.
- Impianto ad alto profilo: questo impianto offre una proiezione di alto profilo rispetto agli impianti di basso/medio profilo. Danno inoltre una forma più arrotondata alle mammelle per via del diametro stretto della base e rendono il polo superiore della mammella abbastanza pieno. Questo tipo di profilo è adatto alle donne che sono piccole e hanno un petto stretto.
- Profilo ultra alto e molto alto: questi due profili hanno un diametro molto stretto alla base e sono ideali per creare un seno prominente e valorizzato. Più stretta è la base, maggiore è la proiezione.
Come capire qual è il profilo corretto della protesi mammaria?
Ci sono molteplici fattori che devono essere presi in considerazione quando si sceglie un profilo implantare. Oltre alle preferenze e all’anatomia del corpo, i principali fattori da considerare sono:
- Larghezza della parete toracica: se hai un torace più ampio, avrai bisogno di impianti più larghi per creare risultati dall’aspetto naturale. Se hai un torace stretto, avrai bisogno di impianti di larghezza inferiore;
- Posizionamento del seno: le donne con un seno naturalmente più ampio possono trarre vantaggio da impianti di basso profilo in quanto potrebbero fornire i migliori risultati. Allo stesso modo, le persone con seni ravvicinati possono beneficiare di una protesi di profilo più alto;
- Quantità di tessuto mammario: anche la quantità di tessuto mammario gioca un ruolo molto importante quando si tratta di selezionare il profilo della protesi;
- Forma e dimensione della protesi: tutto dipende dall’anatomia del tuo corpo.
Oltre al profilo bisogna ricordare che la dimensione della protesi determinerà quanto sarà grande o piccolo il tuo seno dopo l’intervento e svolge un ruolo importante nel decidere la forma complessiva del seno e l’aspetto generale: diversi profili sono pensati per diverse forme del corpo e produrranno risultati diversi.
Per comprendere meglio quale sia il profilo corretto della protesi mammaria per te, è importante considerare diverse caratteristiche fisiche, come la dimensione del seno e l’immagine corporea ideale e affidarsi ad un chirurgo estetico esperto.
Bibliografia e fonti
Credit foto: Adobe free stock