
Pro e contro del lipofilling seno
Pro e contro del lipofilling seno
Avrete certamente sentito parlare delle procedure di trasferimento di grasso autologo da una zona all’altra del corpo. Queste tecniche sono relativamente recenti e consentono non solo di “spostare” letteralmente il grasso da una parte all’altra del corpo, togliendola, quindi, da dove ce n’è troppo per riempire vuoti presenti in altre aree, ma anche di aumentare di una taglia o due il seno. La procedura si chiama lipofilling seno e non prevede l’utilizzo di protesi mammarie, ma solo di grasso autologo (cioè prelevato dal corpo). Vediamo insieme quali sono i pro e contro del lipofilling seno.
Vantaggi del lipofilling
- Cicatrici: le cicatrici, virtualmente, sono praticamente inesistenti perché non vengono praticate vere e proprie incisioni ma andranno solo inserite le microcannule;
- Si riduce il rischio di complicanze: per ovvie ragioni, è probabile che il tuo corpo reagisca meglio ai propri depositi di grasso che a una sostanza estranea (anche se è bene precisare chele protesi mammarie moderne hanno tassi di rigetto estremamente bassi).
- Può essere comodamente combinato con la liposuzione: il grasso necessario per il lipofilling viene prelevato tramite una liposuzione. Ciò fa sì che sia possibile rimuovere grasso accumulatosi in zone più “sensibili” come fianchi o cosce per spostarlo nel seno che, invece, è troppo piccolo. Ciò comporterà un autentico rimodellamento della figura.
- E’ un intervento meno invasivo della mastoplastica: dal momento che le procedure di trasferimento del grasso richiedono solo microincisioni per prelevare il grasso da una zona e inserirlo in un’altra la procedura è meno invasiva di una mastoplastica tradizionale. E i tempi di recupero sono in genere meno lunghi;
- Il seno è molto naturale: il risultato del lipofilling seno è certamente molto morbido e naturale, come una protesi difficilmente potrà offrire. Il grasso garantisce, quindi, un look più naturale sia al tatto che alla vista.
Svantaggi del lipofilling seno
- Un aumento limitato del volume del seno: se si desidera un aumento di due taglie o più è preferibile optare per una mastoplastica con protesi;
- Non serve a sollevare e nemmeno a rimodellare il seno: il lipofilling non è adatto alle donne che hanno un seno cadente o rilassato perché il grasso può riempire ma non sollevare o rimodellare;
- Il grasso può essere riassorbito dal corpo: un chirurgo competente sa come massimizzare il trasferimento del grasso, tuttavia è bene sapere che una certa quantità d esso verrà riassorbito dal corpo nei mesi successivi.
Grasso contro protesi, qual è la scelta giusta?
Di certo tutti concordano che:
- la protesi mammaria garantisce il massimo controllo della forma rispetto al trasferimento del grasso;
- le protesi forniscono maggiore pienezza nella parte superiore del seno.