
Prima visita con chirurgo plastico, come funziona?
Prima visita con chirurgo plastico
Hai programmato il tuo primo appuntamento con un chirurgo plastico e naturalmente ti senti nervosa e agitata? Hai ragione: il primo consulto è fondamentale, ma non si sa cosa aspettarsi e incontrare un chirurgo che ti ispiri fiducia, che sia rassicurante e di dimostri competente può fare la differenza. Ma cosa accade durante la prima visita con il chirurgo plastico e a cosa bisogna prestare attenzione se si sta ancora scegliendo a chi affidarsi?
I chirurghi plastici si sono specializzati nel campo della chirurgia plastica e della chirurgia ricostruttiva, ma in Italia possono operare anche chirurghi che non hanno fatto questa specializzazione, quindi la prima cosa importante da fare è rivolgersi solo a professionisti che si siano opportunamente formati in questo campo.
Come si svolge la prima visita con il chirurgo plastico
La prima fase è quella della conoscenza. Il chirurgo ti chiederà che tipo di inestetismo vuoi risolvere, quali sono le tue aspettative di risultato e devi sentirti libera di esprimere ogni dubbio e di porre qualsiasi domanda. La prima visita deve essere approfondita e bisogna prendersi il giusto tempo per poter capire se si tratta del chirurgo giusto e quale intervento sia il più indicato.
Meglio diffidare, quindi, dei medici che vanno di fretta e sembrano distratti.
Dopo aver ascoltato il paziente il chirurgo proporrà una tecnica o un intervento per raggiungere il risultato: naturalmente tu sentiti libera di esprimere il tuo parare e fare domande anche se alla fine il consiglio è quello di fidarti dello specialista, delle tecniche che propone, delle scelte che conta di fare.
Il primo consulto è un’occasione preziosa per capirne di più sulla chirurgia plastica, sciogliere dubbi e raccogliere informazioni: ad esempio spesso si confondo addominoplastica e liposuzione, oppure si parte con l’idea di fare una mastoplastica e invece si scopre che può essere più efficace una mastopessi.
Guardare le fotografie di pazienti che si sono operati e dei risultati prima e dopo è un altro momento importante del primo consulto, così come lo è l’analisi del possibile risultato anche utilizzando specifici strumenti (come nel caso della mastoplastica additiva).
Dopo aver stabilito che tipo di intervento fare il chirurgo parlerà delle possibili complicanze e ti darà dei consigli che è molto importante seguire per ridurre il rischio di complicanze il più possibile (non fumare, che tipo di vita seguire nelle settimane precedenti all’intervento, cosa fare e non fare) e ti illustrerà anche cosa accadrà nel post operatorio, illustrandoti i tempi di recupero.
Dare un consenso informato a qualsiasi intervento è molto importante sia per il chirurgo che per il paziente.
Costo della prima visita col chirurgo plastico
Il primo consulto con i chirurghi plastici LaCLINIC è gratuito. Al termine della visita, quando insieme al medico saranno stati scelti tipologia di intervento e tecniche, si potrà avere un quadro completo dei costi che in molti casi possono essere pagati a rate.
Quale chirurgo plastico LaCLINIC scegliere? I curriculum dei nostri chirurghi sono tutti disponibili online. Chiama il numero verde 800 195 381 oppure compila il modulo di contatto per richiedere un consulto gratuito: potrai chiedere di incontrare un chirurgo specifico oppure no, ciò che conta è che dopo la prima visita, se non sei soddisfatta e vuoi un secondo parere, puoi sempre chiedere di vedere un altro chirurgo LaCLINIC sempre gratuitamente.