LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Cosa aspettarsi dopo la prima seduta di botox

Prima seduta di botox

Cosa aspettarsi dopo la prima seduta di botox

Prima seduta di Botox

Il Botox è una procedura comune, sicura e rapida, ma sappiamo bene che molte persone sono dubbiose su ciò che accade immediatamente dopo il filler e girano anche molti falsi miti e certezze sbagliate. E allora oggi proviamo a spiegare che cosa aspettarsi dopo la prima seduta di Botox, per arrivare preparati e consapevoli a questo importante appuntamento.

Cos’è il Botox?

E’ un trattamento cosmetico che utilizza piccole dosi di tossina botulinica per paralizzare temporaneamente alcuni muscoli facciali. Questo dona alla tua pelle un aspetto più liscio e fresco.

Alcune persone pensano che le iniezioni di Botox riempiano la pelle, ma non è così e non è questa la finalità della tossina botulinica. Il Botox rilassa i muscoli facciali, impedendo loro di muoversi, bloccando la comunicazione tra il nervo e il muscolo. Quindi i muscoletti che si trovano nella zona trattata non saranno in grado di contrarsi.
E’ un trattamento particolarmente indicato per alleggerire linee sottili e prevenire la formazione delle rughe più dinamiche.

Quando è meglio il botox o l’acido ialuronico?

Il Botox è sicuro?

Anche se il nome “tossina” può spaventare in realtà si tratta di una procedura efficace e sicura, utilizzata da molti anni. Naturalmente tutte le storture e i pessimi risultati che spesso vediamo in TV o sui social sono il frutto di un utilizzo sbagliato del Botox, ad opera di medici poco esperti e competenti. Il risultato non deve essere innaturale o artificioso e per riuscire ad ottenerlo è importante utilizzare piccole quantità di Botox iniettandolo nei punti giusti.

Rivolgersi ad un medico estetico esperto, quindi, non solo è garanzia di sicurezza, ma anche di aspettative centrate in pieno. Durante una prima visita, si potrà spiegare al medico quali sono gli inestetismi che si vuole risolvere e sarà proprio il medico a dirci se il Botox è la soluzione più indicata.

Come funziona la procedura

La seduta richiede solo circa 10-15 minuti. Gli aghi che vengono utilizzati sono molto piccoli, e si sentirà un lieve fastidio, legato alla puntura. Dopo la procedura è possono presentarsi piccole macchie rosse nel sito di iniezione che svaniranno nel giro di poche ore.

Cosa non fare dopo il botulino

In genere si può continuare a svolgere la propria giornata come al solito, tuttavia ci sono alcuni accorgimenti da seguire:

  • evitare un intenso esercizio fisico per le prime 24 ore dopo il trattamento;
  • non coprire i siti di iniezione con il makeup;
  • evitare di strofinare le zone trattate durante le operazioni di pulizia e utilizzare detergenti e lozioni delicati per le prime 24 ore.

Non assumere anticoagulanti perché potrebbero aumentare la visibilità dei lividi nei siti di iniezione.

Gli effetti collaterali sono rari e la maggior parte delle persone non ha alcun problema.

Quando comincia ad agire il Botox?

Non noterai subito i risultati, ma già dopo qualche giorno si inizierà a vedere un effetto soprattutto sulle rughe. Ci vogliono circa due settimane prima di vedere il risultato finale che durerà per qualche mese.

Bibliografia e fonti

Foto by Adobe Free Stock