LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
preparazione mastoplastica additiva

4 cose da sapere sulla preparazione per la mastoplastica additiva

Preparazione mastoplastica additiva

Finalmente hai deciso e sei pronta per sottoporti ad un intervento di chirurgia estetica del seno? Le moderne tecniche in chirurgia plastica consentono di intervenire in svariati modi sugli inestetismi delle mammelle: una mastoplastica riduttiva può ridurre il volume del seno sortendo benefici non solo estetici ma anche funzionali (come sul mal di schiena), una mastoplastica additiva permette di correggere asimmetrie mammarie oppure di aumentare di una o più taglie le mammelle; la mastopessi è indicata per risolvere una ptosi al seno, infine il lipofilling seno consente di evitare l’uso delle protesi per aumentare di una o al massimo due taglie il volume del seno. Qualsiasi sia la tecnica che fa per te è importante arrivare preparate al giorno dell’operazione. Oggi vogliamo elencarti 4 cose da fare prima dell’intervento di chirurgia plastica del seno, con una particolare attenzione alla preparazione per la mastoplastica additiva.

  1. Avere aspettative realistiche: una prima vista col chirurgo chiarirà tutti i tuoi dubbi e ti permetterà di arrivare preparata al giorno dell’intervento portando con te aspettative realistiche sul risultato. Questo approccio mentale è importantissimo per evitare delusioni.
  2. Smettere di fumare e di bere: il chirurgo ti chiederà di smettere di fumare e bere per alcune settimane prima e dopo l’intervento. Questa raccomandazione non va sottovalutata perché smettere di fumare e di bere favorirà il processo di guarigione e cicatrizzazione delle ferite migliorando il risultato finale. Inoltre è accertato che il fumo aumenti il rischio di complicazioni durante e dopo la procedura.
  3. Evitare alcuni farmaci: informa accuratamente il chirurgo circa i farmaci prescritti che prendi abitualmente. In questo modo potrai ricevere tutte le informazioni più utili per capire come comportarti. Il chirurgo plastico potrebbe chiederti di interrompere l’assunzione di alcuni o tutti i farmaci per alcune settimane prima e dopo la procedura per prevenire rischi, effetti collaterali, infezione o difficile guarigione delle ferite.
  4. Organizzare il giorno dell’intervento: dopo l’intervento, molto probabilmente ti sentirai dolorante, e confusa. Assicurati di avere a disposizione qualcuno che ti dia un passaggio a casa e fai in modo di avere in casa tutte le medicine prescritte dal chirurgo – che ti serviranno i primi giorni dopo l’intervento – e anche qualche piatto già pronto.
Scopri anche quali sono le cose da sapere prima di un intervento di mastoplastica additiva

Bibliografia e fonti