
Post operatorio del lifting viso, passo dopo passo
Post operatorio lifting viso
Un lifting è una procedura chirurgica in cui l’obiettivo è ripristinare un aspetto più giovane e fresco. Generalmente questo risultato si ottiene rimuovendo la pelle in eccesso e rimodellando il tessuto sottocutaneo. Questa procedura, tra le più popolari in chirurgia estetica, può coinvolgere diverse aree del viso, sia la metà superiore che quella inferiore o entrambe. Ovviamente prima di sottoporti ad una procedura così complessa, ma anche estremamente gratificante – a patto di affidarti ad un chirurgo plastico competente e di esperienza e scegliere il miglior chirurgo – è importante essere consapevoli di come funziona l’intervento e cosa bisogna aspettarsi dal post operatorio lifting viso.
- Il lifting è doloroso?
- Quanto dura il gonfiore dopo l’intervento?
- Quanto tempo ci vuole per riprendersi da un lifting?
Proviamo a rispondere a queste domande
Il lifting è doloroso?
Durante l’intervento sarai addormentato perché la procedura viene eseguita in sedazione/anestesia totale, quindi non si sentirà nulla. E’ normale avvertire il dolore nei primi giorni dopo l’intervento: potrai alleviarlo assumendo gli antidolorifici prescritti dal chirurgo dopo l’intervento.
Quanto dura il gonfiore dopo l’intervento?
Dopo il lifting è del tutto normale avere un pronunciato gonfiore, che rende impossibile anche accorgersi di quale sia il risultato del lifting. Il gonfiore del viso può essere irregolare o più pronunciato su un lato del viso: anche questo è normale e non significa che i risultati dell’intervento non saranno uniformi.
Da quattro a sei settimane dopo l’intervento di lifting il gonfiore sarà quasi del tutto scomparso, anche se potrebbero esserci ancora delle minime sacche residuali. E’ il momento in cui si cominciano a vedere chiaramente i risultati definitivi e si potranno riprendere la maggior parte delle attività abituali.
Quanto tempo ci vuole per riprendersi da un lifting?
Il tempo esatto di recupero del lifting dipende da una serie di fattori, ma per la maggior parte delle persone è di circa due mesi. Alcuni elementi potrebbero influenzare il recupero e la convalescenza come, ad esempio:
- il tipo di procedura eseguita e le tecniche scelte;
- lo stato di salute generale;
- che la persona sia un fumatore oppure no, perché il fumo va evitato sia prima che dopo il lifting dal momento che il fumo rende più difficoltoso e complesso il processo di cicatrizzazione;
- l’età: i giovani tendono a guarire più rapidamente, poiché la pelle è più elastica;
- l’accuratezza con la quale vengono seguiti tutti i consigli e le indicazioni fornite dal chirurgo dopo l’intervento.
Indicazioni per il lifting viso
Convalescenza dopo lifting viso
Dopo l’intervento è normale avvertire tensione e dolore sul viso. Gli effetti dell’anestesia ti faranno sentire intontito per qualche ora.
All’inizio non si vedranno grandi differenze rispetto all’aspetto esteriore che si aveva prima del lifting, alcune parti del volto saranno coperte dalle bende e ci saranno dei tubi di drenaggio. Inoltre il gonfiore nasconderà il risultato che non sarà effettivamente visibile fino a che il gonfiore non scomparirà del tutto.
Durante i primi giorni di recupero del lifting, probabilmente proverai qualche disagio. È normale avere lividi, gonfiore e tensione al viso, così come anche oppressione al viso e al collo.
Per favorire il processo di guarigione è importante seguire alcuni accorgimenti come ad esempio:
- Indossare abiti facili da indossare, come quelli che si aprono sul davanti e non vanno indossati dalla testa;
- far sì che i siti di incisione e le cicatrici siano sempre pulite e asciutte;
- evitare di bagnare il viso per il tempo indicato dal chirurgo;
- riposare con la testa sollevata per le prime settimane per ridurre il gonfiore;
- mangiare cibi morbidi per la prima settimana;
- assumere tutti i farmaci prescritti dal medico;
- mangiare molte fibre e cibi ricchi di proteine, e anche bere molto per mantenere l’organismo ben idratato;
- riposare e ridurre l’attività fisica, facendo brevi passeggiate;
- evitare l’esposizione ai raggi del sole e, dopo aver tolto le bende, applicare sempre una crema solare ad elevato fattore protettivo.
Tempi di recupero del lifting viso
Dopo un paio di settimane la maggior parte delle persone può tornare a lavoro, se ci sono ancora dei lividi potranno essere facilmente coperti con del make-up e saranno normali sensazioni insolite come formicolio, solletico, tensione.
Dopo la procedura, prenditi cura della tua pelle limitando alcol, fumo e esposizione al sole per mantenere sorprendenti i risultati del tuo lifting.
Quando chiamare il medico
Il chirurgo programmerà una serie di visite di controllo periodiche dopo l’intervento, ma non vanno mai sottovalutati segni come:
- forte dolore che peggiora dopo uno o due giorni;
- gonfiore grave, soprattutto se più evidente in una parte del viso;
- febbre;
- secrezione dai tubi di drenaggio o dalle bende;
Bibliografia e fonti
American Society of Plastic Surgeons
Foto di cottonbro da Pexels