LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Post Operatorio Chirurgia Plastica Dopo la Gravidanza

Post operatorio chirurgia plastica dopo la gravidanza

Post operatorio chirurgia plastica dopo la gravidanza

Negli Stati Uniti si chiama Mommy Makeover ed è tutta una serie di procedure di chirurgia plastica dopo il parto che intendo restituire al corpo le forme e la silhouette pre gravidanza. Ma in cosa consistono questi interventi e come si svolge il post operatorio chirurgia plastica dopo la gravidanza?

Chirurgia plastica post parto

Il Mommy Makeover è un vero e proprio pacchetto proposto dai chirurghi plastici americani che combina più procedure di ringiovanimento e rimodellamento del corpo.

Il classico pacchetto unisce 3 procedure separate – liposuzione, addominoplastica e mastoplastica additiva – e il recupero è diverso da donna a donna: dipende, infatti, da diversi fattori come stato di salute generale, abilità del chirurgo plastico, durata e tecnica delle procedure.

  1. La liposuzione riesce a rimuovere gli accumuli adiposi localizzati su fianchi cosce, pancia;
  2. L’addominoplastica è l’intervento elettivo per rimodellare l’addome, quindi la zona del corpo più fortemente interessata dalla gravidanza, e secondo alcuni recenti studi può sortire un beneficio non solo estetico ma anche per la salute. Non solo riesce a risolvere un problema di diastasi addominali (la separazione tra le fasce muscolari addominali che può verificarsi dopo la gravidanza) ma migliorerebbe anche mal di schiena a problemi di incontinenza urinaria;
  3. Mastoplastica: sia la mastoplastica additiva che la mastopessi (il lifting del seno) sono interventi molto richiesti dalle donne che hanno avuto dei figli e che vogliono rimodellare e rinvigorire un seno svuotato dopo l’allattamento.

In molti casi, quindi, il pacchetto proposto dai chirurghi plastici prevede una chirurgia estetica combinata, quindi l’associazione di queste tre procedure, il che comporta anche un risparmio economico sul costo.

Quanto dura il post operatorio del Mommy Makeover?

Bisogna aspettarsi di poter riprendere le normali attività tra le 4 e le 6 settimane successive alla procedura. Ma fortunatamente combinando gli interventi si combineranno anche i periodi di recupero.

Naturalmente non si può negare che si proverà un po’ di dolore, come nel post operatorio di qualsiasi intervento chirurgico, e che per questa ragione il medico prescriverà degli analgesici e raccomanderà l’utilizzo di indumenti compressivi.

Seguire attentamente e con grande accuratezza le indicazioni del chirurgo in merito alla convalescenza, a ciò che si può o non si può fare e alla cura delle delle cicatrici è moto importante per massimizzare il risultato e favorire il processo di guarigione. E, dal momento che ogni mamma non ha vita facile, è bene programmare con cura la tempistica degli interventi:

  • rimandare il Mommy Makover a quando non si desiderano più altre gravidanze;
  • anche se sei tentata di fare gli interventi durante le vacanze in realtà sarebbe meglio prendere un periodo di ferie dal lavoro e programmare il tutto in un periodo in cui i bambini saranno impegnati a scuola parecchie ore a giorno;
  • chiedere aiuto e collaborazione al partner, a un’amica etc..

La convalescenza della chirurgia plastica post parto

Ecco i vari step dei tempi di guarigione, anche se, lo ribadiamo, ogni post operatorio è diverso e soggettivo:

  • primi 2 giorni: sarà importante chiedere aiuto in casa e con i bambini perché dolore e fastidio saranno moderatamente severi;
  • giorni 3 e 4: è il momento di muovere qualche passo e camminare per la casa per favorire la circolazione;
  • giorno 5: probabilmente verranno rimossi i drenaggi e il dolore comincerà ad essere lieve;
  • dopo 2 settimane le incisioni saranno quasi guarite ma bisognerà sempre averne grande cura;
  • dopo 3 settimane il dolore sarà completamente scomparso e chi fa un lavoro sedentario potrà rientrare gradualmente in ufficio.

I risultati definitivi saranno visibili dopo circa un anno.

Anche se può apparire un processo post operatorio lungo in realtà si tratta di ben tre convalescenze combinate, che, se prese singolarmente richiederebbero ciascuna mesi di recupero.

Bibliografia e fonti