
Periodo migliore per fare un intervento
periodo migliore per fare un intervento di chirurgia plastica
Se state pensando di risolvere finalmente quel problema estetico che vi crea tanto disagio, probabilmente vi starete anche interrogando su qual è il periodo migliore per fare un intervento chirurgico.
E’ chiaro che qualsiasi periodo dell’anno va bene se si deve affrontare un intervento urgente e legato a seri problemi di salute, ma nella maggior parte dei casi è possibile pianificare l’intervento in funzione della stagione, dei propri impegni e del post-operatorio, soprattutto per quanto riguarda gli interventi di chirurgia plastica.
Trattamenti estetici da fare in autunno e inverno
Ecco qualche esempio:
- rinoplastica: chi è allergico dovrebbe evitare di fare l’intervento in primavera e nella stagione dei pollini, che potrebbero scatenare prurito al anso, rinite allergica e fastidi proprio nella delicata fase del post-operatorio;
- liposuzione: meglio farla in autunno o in inverno perché dopo l’intervento si dovrà indossare una guaina elastica e se fa caldo si potrebbe soffrire un po’, inoltre un clima più fresco aiuta a ridurre il gonfiore e favorisce il ripristino della circolazione;
- mastoplastica additiva: anche in questo caso meglio evitare di fare l’intervento a ridosso dell’estate perché bisogna aspettare qualche settimana prima di poter prendere il sole;
- lifting: vietato prendere il sole dopo l’intervento, soprattutto per non rendere più evidenti le cicatrici e incidere sul processo di invecchiamento della pelle del viso, quindi
Qual è il periodo migliore per fare un intervento chirurgico?
E’ chiaro, quindi, che in linea generale i mesi migliori per sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica sono l’autunno e l’inverno, programmando qualche giorno di vacanza dal lavoro per potersi riposare e riprendere completamente. In particolare l’autunno è la stagione maggiormente consigliata dai chirurghi plastici perché il clima non è particolarmente freddo, ma nemmeno caldo e umido: un clima fresco e gradevole aiuta a contrastare il gonfiore fisiologico di molti interventi. Inoltre nella maggior parte degli interventi nel post-operatorio viene sconsigliata l’esposizione al sole per circa un mese, oppure si devono indossare guaine elastiche e contenitive.
L’inverno è un ottimo momento per sottoporsi a interventi di chirurgia estetica. Puoi indossare abiti più voluminosi per nascondere cicatrici e gonfiori, evitare più facilmente la luce solare diretta e far coincidere il periodo di recupero con le vacanze natalizie. È la stagione per fare quasi tutto: lifting, rinoplastica, liposuzione e interventi al seno.
I vantaggi di fare un intervento di chirurgia plastica a Natale
Stagione per stagione
- L’inverno è un ottimo momento per sottoporsi a interventi di chirurgia estetica. Puoi indossare abiti più voluminosi per nascondere cicatrici e gonfiori, evitare più facilmente la luce solare diretta e far coincidere il periodo di recupero con le vacanze natalizie. È la stagione per fare quasi tutto: lifting, rinoplastica, liposuzione e interventi al seno.
- La primavera è l’inizio della stagione bikini e presenta alcuni degli stessi vantaggi dell’inverno. Il rimodellamento del corpo e gli interventi chirurgici al viso sono opzioni eccellenti in questo periodo dell’anno. Se stai considerando di fare un intervento di aumento del seno o la liposuzione, assicurati che il tuo corpo abbia molto tempo per riprendersi prima di andare in spiaggia!
- L’estate è solitamente il momento migliore per procedure minori, come Botox e filler facciali. Il calore e il sole sono dannosi per il gonfiore post-operatorio e spesso possono causare disagio. Le cicatrici nuove non dovrebbero mai essere esposte alla luce diretta del sole. ovviamente può essere una buon periodo se si sceglie di utilizzare le vacanze estive per riposare e riprendersi nel modo giusto.
- L’autunno è il momento di considerare interventi chirurgici mirati al viso, al naso, al seno e al corpo.
Bibliografia e fonti
American Society of Plastic Surgeons
Image Adobe Free Stock