LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Perché il collo invecchia prima

Perché il collo invecchia prima?

Perché il collo invecchia prima?

Il collo è una delle parti del corpo che sembra subire più rapidamente gli effetti del processo d invecchiamento. Le rughe e le pieghe compaiono prima di quanto non accada sul viso e un collo invecchiato e segnato sembrare invecchiare più velocemente del tuo viso? La pelle è l’organo più grande del nostro corpo: funge da protezione dagli elementi esterni, agisce come filtro per le tossine, è un elemento regolatore per la temperatura corporea attraverso il sudore. Non dovrebbe sorprendere che alcune aree della nostra pelle reagiscano e si modifichino in modo diverso e richiedano soluzioni uniche per mantenersi in forma. Ma perché il collo invecchia prima? La pelle delicata del collo è certamente una delle prime che manifesta i segni dell’invecchiamento. Per questo sin da giovanissimi dovremmo prenderci cura di questa zona idratandola e nutrendola profondamente, con la stessa attenzione che riserviamo alla skincare del viso.

Invecchiamento del collo

La pelle del collo è molto sottile ed è meno in grado di trattenere l’umidità, il che favorisce la secchezza. Inoltre c’è un minor numero di ghiandole sebacee capaci di fornire il giusto grado di lubrificazione. La pelle secca e non trattata comincia ad apparire rugosa, con delle vere e proprie crepe che diventano via via più visibili con il passare degli anni.

Inoltre ogni movimento che facciamo con la testa implica un movimento del collo: tutti questi movimenti allungano, tirano, increspano la pelle causando la comparsa di rughe e cedimenti.
Nel corso degli anni, tutto questo allungamento, insieme alla perdita di collagene ed elastina, due proteine ​​naturali, può far invecchiare il collo più velocemente del viso.

Il ruolo di elastina e collagene

Collagene ed elastina sostengono la nostra pelle e la mantengono elastica, tesa e compatta. Sono gli elementi fondamentali di un sistema di supporto che consente alla pelle di muoversi e distendersi e di tornare comunque al suo stato naturale. Quando il corpo invecchia perde collagene ed elastina. Questo è il motivo per cui la nostra pelle inizia a sembrare rugosa o cadente. Il movimento costante del collo è un fattore che contribuisce alla perdita di collagene ed elasticità.

Le cattive abitudini

Un’altra causa dell’invecchiamento precoce della pelle del collo sta nelle cattive abitudini moderne. Ad esempio quella di guardare smartphone e computer troppo spesso.

Una insufficiente cura della pelle è un ulteriore fattore di rischio: la pelle del collo richiede la stessa quantità di attenzione della pelle del viso, eppure la maggior parte delle persone se ne dimentica, almeno fino a quando il collo non è invecchiato visibilmente.

Altri fattori di rischio includono il fumo e l’esposizione al sole.

Collo rilassato, quale intervento fare?

Cosa fare

Come abbiamo detto prevenire è sempre la scelta migliore, quindi sin da giovanissimi è indispensabile prendersi cura della salute della pelle di questa zona così delicata applicando ogni giorno una crema idratante e nutriente specifica e fare esercizi per il collo.

Limitiamo le cattive abitudini e proteggiamo anche il collo dall’esposizione scorretta ed eccessiva ai raggi ultravioletti.

In chirurgia estetica il lifting del collo offre risultati apprezzabili: questo intervento prevede il rafforzamento del muscolo platisma e permette di rimuovere la pelle in eccesso e i depositi di grasso, ristrutturano il muscolo sottostante e con incisioni e cicatrici minime.

L’opzione di un lifting del collo non chirurgico può essere interessante in presenza di alcune condizioni (e solo un chirurgo estetico competente potrà fare una valutazione caso per caso, proponendo il trattamento più adatto ed efficace). Queste metodiche utilizzano ultrasuoni microfocalizzati che agiscono in profondità nel muscolo in profondità, aiutano a sciogliere gli accumuli di grasso localizzati e a stimolare la produzione di nuovi fibroblasti. Alcune sedute di ultrasuoni restituiscono al collo un aspetto più giovane, tonico e fresco.

Fonti