OTOPLASTICA
L’otoplastica è un intervento di chirurgia plastica mirato a risolvere inestetismi che interessano direttamente le orecchie, ma che incidono sull’armonia ed estetica di tutto il volto. Come i denti o il naso, le orecchie possono influenzare fortemente la percezione della bellezza. Quando un paziente avverte un inestetismo come “problema”, questo si traduce in disagio psicologico e la chirurgia plastica è uno degli strumenti più rapidi per risolverlo.

OTOPLASTICA INTERVENTO
L’intervento di otoplastica dura da 40 minuti a 1 ½ ora in day hospital, con una permanenza in clinica privata di mezza giornata. Alcune piccole correzioni possono essere effettuate anche in ambulatorio chirurgico.
L’otoplastica è un intervento di chirurgia plastica di estrema semplicità. Poichè privo di controindicazioni e di particolari accorgimenti pre-operatori, è realizzato in anestesia locale semplicemente rendendo insensibile il padiglione auricolare con punture locali o eventualmente in anestesia locale con sedazione, cioè iniettando anche dei farmaci per via endovenosa al fine di tranquillizzarti.
I chirurghi plastici LaCLINIC® utilizzano la tecnica Stenstrom che, avvalendosi di particolari dissettori, riesce a rimodellare tutta la faccia esterna dell’orecchio, senza praticare nessuna cicatrice visibile.
Le incisioni vengono realizzate lungo il solco retroauricolare. Da questa incisione, è possibile modificare la cartilagine e, se la procedura è volta al ridimensionamento del padiglione, si provvede all’asportazione di una piccola ellissi di cute dalla faccia posteriore del padiglione auricolare. Quindi al successivo rimodellamento, e riposizionamento, delle cartilagini auricolari per mezzo di alcuni punti di sutura.
Se necessario, si provvede alla ricostruzione dell’antelice (la plica cartilaginea del padiglione), ripiegando la cartilagine con alcuni punti.
OTOPLASTICA QUANDO OPERARSI
L’esperienza dei chirurghi plastici LaCLINIC® ti consiglia l’otoplastica in caso di:
- orecchie sporgenti, orecchie a sventola o prominenti
- orecchie ad ansa
- orecchie troppo grandi
- sporgenza asimmetrica tra i due padiglioni
- lobi dismorfici o fessurati
- asimmetria delle pieghe cartilaginee
- malformazioni o dismorfie ad una o entrambe le orecchie
OTOPLASTICA POST OPERATORIO
Il tuo percorso post operatorio per l’otoplastica con un chirurgo plastico LaCLINIC® prevede, almeno, una prima medicazione tra 2 e 5 giorni dall’intervento di chirurgia plastica ed una seconda all’incirca tra 12 e 17 giorni dopo.
Dopo l’operazione di otoplastica, ti verrà applicato un cerotto chirurgico e un bendaggio elastico da tenere per i primi giorni (servirà come protezione nel caso di urti accidentali o sfregamenti). Una fascia specifica per otoplastica, inclusa nel prezzo, va tenuta, di notte, per 2/4 settimane.

Video Testimonianze Mentoplastica

OTOPLASTICA: INTERVENTO CON LACLINIC
Ti offriamo un primo consulto gratuito con un chirurgo plastico specializzato LaCLINIC® che saprà valutare la situazione insieme a te, comprendere le tue aspettative ed illustrati il risultato.
I chirurghi plastici LaCLINIC® operano solo il 45% dei richiedenti, perché, da medici, mettono la sicurezza e la salute, prima del desiderio estetico. La tua richiesta di otoplastica, qualora non ce ne fossero le indicazioni e le idonee condizioni di sicurezza, può quindi venire rifiutata.
L’otoplastica segue metodiche ingegnerizzate per 24hr Fast Recovery da BeautythruScience.
Le immagini prima e dopo di chi ha realizzato il proprio desiderio
FAQ
Da che età è possibile fare un intervento di otoplastica?
L’otoplastica è un intervento consigliato sia per l’uomo, che per la donna.
Viene consigliato anche ai bambini in età prescolare (dopo i 5-6 anni, infatti, le orecchie non subiscono rilevanti modificazioni), per rimediare all’inestetismo delle orecchie a sventola, che facilmente invita a derisioni e crea complessi nel bambino.
Quanto dura l'intervento di otoplastica?
L’intervento dura da 40 minuti a 1 ½ ora in day hospital, in anestesia locale, con una permanenza in clinica privata di mezza giornata. Alcune piccole correzioni possono essere effettuate anche in ambulatorio chirurgico.
Quanto costa l'intervento di otoplastica?
L’intervento di Otoplastica parte da un costo di € 2.500,00.