LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Ombelicoplastica

Ombelicoplastica, come funziona e perché farla

Ombelicoplastica

Un ovale perfetto, dimensioni giuste, nessuna sporgenza: l’ombelico perfetto esiste e per averne la prova basta osservare la pancia di star come Bella Hadid o Emily Ratajkowski. E sono sempre più numerose le donne (ma anche gli uomini!) che richiedono al chirurgo plastico un ritocco proprio all’ombelico, un trend in crescita al punto che, intervistato dal Daily Mail, il chirurgo plastico Matthew Schulman ha raccontato di effettuare almeno 15 interventi di ombelicoplastica al mese e che questo intervento è stato interessato d un aumento del 12% in un anno negli Stati Uniti e del 21% in Gran Bretagna.

Come deve essere l’ombelico ideale

Intervistato a questo proposito Matthew Schulman spiega che l’ombelico perfetto

deve essere orientato in verticale in modo da far sembrare il busto più lungo e gli addominali più scolpiti.

Come funziona l’ombelicoplastica

La procedura viene effettuata rimuovendo pelle in eccesso e stirando la pelle circostante all’ombelico in modo da ottenere sia un ridimensionamento che un rimodellamento della zona.

L’intervento viene eseguito in day hospital, dura circa mezz’ora ed è caratterizzato da un decorso post operatorio né troppo doloroso né troppo lungo (per una decina di giorni bisognerà evitare di fare attività fisiche tropo intense e faticose). Per queste ragioni forse in molti si decidono a regalarsi un ombelico perfetto da sfoggiare in spiaggia e soddisfare quello che è un “capriccio estetico” sempre più diffuso.

In base alla nostra esperienza l’ombelicoplastica viene richiesta soprattutto dopo un dimagrimento o una gravidanza, oppure nel caso in cui l’ombelico sia sporgente o asimmetrico o troppo grande o, ancora, dopo aver rimosso un piercing all’ombelico.

I risultati sono permanenti, anche se cambiamenti nel peso o una gravidanza possono comunque modificare la forma dell’ombelico.

Quanto costa rifarsi l’ombelico

I costi di un intervento di ombelicoplastica si aggirano dai 1500 ai 3000 euro a seconda di quanto lavoro c’è da fare per ottenere il rimodellamento desiderato.

Ombelicoplastica e addominoplastica

Secondo la British Association of Aesthetic Plastic Surgeons (BAAPS), la procedura di chirurgia estetica più popolare dell’anno scorso scorso anno è stata l’addominoplastica, che prevede nella maggior parte dei casi anche l’ombelicoplastica e quindi la ricostruzione dell’ombelico è inclusa.

Operazione per ombelico sporgente

L’ombelicoplastica o ricostruzione dell’ombelico può risolvere un ombelico eccessivamente sporgente? Certamente sì, a patto che il bottone non sia accentuato a seguito di un’ernia.

Lifting ombelico

Un trattamento specifico per la zona ombelicale potrebbe rilevarsi molto efficace per risolvere un inestetismo che si è presentato dopo il parto. Il mini lifting all’ombelico, ad esempio, combina biostimolazione, infiltrazione intradermica di tossina botulinica e, in una seconda fase, acido ialuronico o collagene. La procedura viene completata con fototerapia o luce pulsata per migliorare la qualità della pelle e il tono muscolare.

Bibliografia e fonti

Foto by Adobe free stock