
Non solo autotrapianto. La rigenerazione follicolare per dire addio alla calvizie.
La perdita dei capelli seguita da una mancata ricrescita degli stessi è un fenomeno che colpisce prevalentemente gli uomini (alopecia androgenetica), anche in giovane età, ma anche ragazze o donne di mezza età.
Le ripercussioni sono visibili sull’aspetto dell’individuo che inevitabilmente risulta peggiorato ma non sono da sottovalutare neppure le conseguenze sul benessere psicologico: la stempiatura e il diradamento o i vuoti che cominciano a formarsi sul cuoio capelluto minano la sicurezza e l’autostima e a nulla servono le rassicurazioni degli amici che tendono a minimizzare il problema.

Spesso si usano lozioni ed unguenti che promettono miracoli per poi accorgersi che sono perfettamente inutili, oltre che molto costosi.
La predisposizione alla calvizie la maggior parte delle volte è determinata da fattori genetici che hanno a che fare con gli ormoni come il testosterone negli uomini, o l’ormone DHEA nella donna, che se prodotti in eccesso dal nostro organismo interagiscono con altre proteine e determinano il rimpicciolimento del follicolo fino alla sua completa atrofizzazione. È ovvio, dunque, che i rimedi topici servono a ben poco.
Molti individui subiscono questo disagio ritenendo la soluzione chirurgica troppo costosa, complicata, inarrivabile. Nulla di più sbagliato. Oltre all’autotrapianto, poi vi sono innovativi metodi di successo che è possibile praticare a determinate condizioni.
Uno di questi è la rigenerazione follicolare. E’ possibile rigenerare i capelli fino a quando il follicolo che li produce è ancora attivo (non atrofizzato) ma non ha più la forza e i nutrimenti necessari per far ricrescere il capello. Questo metodo è in grado di garantire risultati duraturi nel tempo. Tale terapia, inoltre, non è invasiva ed è adatta a qualsiasi età, può addirittura essere effettuata in gravidanza, non comporta alcun dolore, è rapida e si basa su tecnologie e principi che trovano riscontro scientifico a livello mondiale.
La rigenerazione dei capelli si avvale dell’utilizzo di cellule staminali ed i fattori di crescita nel PRP per combattere la caduta di capelli e l’alopecia androgenetica. La rigenerazione follicolare ad alta densità mira ad accelerare la rigenerazione cellulare naturale dei follicoli non atrofizzati, mediante una tecnica terapeutica e non chirurgica. Si favoriranno in questo modo la regolarizzazione della caduta eccessiva dei capelli e l’evoluzione della calvizie. I vantaggi di questa tecnica sono notevoli: risulteranno visibilmente migliorati il naturale riequilibrio del sistema metabolico ed ormonale e la micro-circolazione vascolare di cuoio capelluto e follicoli piliferi; le cellule staminali dei follicoli e della cute risulteranno stimolate e perciò più vitali e la la matrice extracellulare risulterà più attiva stimolando progressivamente la rigenerazione naturale dei tessuti.
Le soluzioni a ben vedere non mancano. Quindi perché patire una condizione così deprimente quando esistono soluzioni fattibili ed efficienti?
Per garantirsi dei buoni risultati è però indispensabile rivolgersi ad esperti del settore verificandone sempre le credenziali, informandosi sulla struttura e sui materiali e macchinari utilizzati, sui lavori già effettuati, diffidando di prezzi troppo bassi o di sconti sospetti.