LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Naso a patata e chirurgia plasticaNaso a patata e chirurgia plastica

Naso a patata? Come correggerlo in pochi minuti

Naso a patata e chirurgia plastica

Il naso a patata è un’ipertrofia della cartilagine nasale, cioè una anomala ed eccessiva crescita della cartilagine che sostiene narici e punta del naso. E’ un inestetismo che può essere fonte di disagio, soprattutto per le donne e per chi desidera un naso più piccolo e di dimensioni più armoniose. Ma come si può correggere il naso a patata con la chirurgia plastica?

Come funziona l’intervento di rinoplastica per ridurre il naso a patata?

L’intervento viene effettuato in anestesia locale con sedazione (o generale se il chirurgo lo ritene più opportuno) generalmente in regime di day hospital. Non si andrà a correggere l’impalcatura ossea, ma solo la cartilagine quindi si tratta di un intervento meno invasivo della tradizionale rinoplastica e che necessita di un post operatorio più breve. Il chirurgo pratica un assottigliamento della punta nasale (quella che, appunto, è a patata) ed eventualmente una riduzione dell’apertura delle narici. Le nuove tecniche consentono di correggere il naso a patata senza evidenti cicatrici esterne e senza i tipici ematomi che possono presentarsi dopo un intervento di rinoplastica.

Rinoplastica prima e dopo, foto e risultati

Naso a patata e rinofiller

Un’altra soluzione per correggere il naso a patata è quella del rinofiller, una procedura che viene eseguita in regime ambulatoriale e non richiede alcuna anestesia. Si praticheranno delle micro-iniezioni sul naso e i materiali utilizzati sono ben tollerati e sicuri. Il risultato è comunque temporaneo.

Quale intervento fare?

Per scegliere l’intervento e la tecnica giusta è importante rivolgersi sempre ad un centro di chirurgia plastica specializzato, serio ed accreditato, anche perché l’intervento prevede delle riduzioni molto piccole e richiedono una grande manualità ed esperienza.

Riceviamo frequentemente richieste di rinoplastiche secondarie, cioè interventi su nasi già operati da altri chirurghi estetici. Per queste ragioni, abbiamo deciso di affidare i pazienti che vogliono correggere i difetti del naso solo ad una ristretta equipe di chirurghi plastici che garantisce un’elevata affidabilità e che è in grado di effettuare, con sicurezza, interventi di tutte le complessità.

Bibliografia e fonti