LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Motivi per fare una mastoplastica

5 motivi per cui le donne scelgono la mastoplastica

Motivi per fare una mastoplastica

La mastoplastica additiva è ancora l’intervento di chirurgia estetica maggiormente richiesto dalle donne di tutto il mondo. Non è più un tabù e, anzi, è una procedura che restituisce autostima e fiducia in se stesse, a volte risolve un inestetismo con i quale si è convissuto per molti anni e le protesi moderne sono estremamente sicure e offrono risultati naturali e in linea con le richieste delle donne.
Ma quali sono i motivi principali per i quali le donne pensano di sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica del seno? Vediamone 5:

  1. Autostima
  2. Dopo aver perso peso
  3. Asimmetria mammaria
  4. Post-gravidanza
  5. Dopo la mastectomia

Migliorare la fiducia in se stesse

Seni proporzionati e pieni aiutano la donna sentirsi più femminile, attraente e sicura di sé. Il seno è indubbiamente una parte importante del corpo femminile e mette in risalto il profilo e l’intera figura. Innegabile che un seno florido e armonioso favorisca la fiducia in sé stesse.

Benefici della chirurgia plastica sulla salute fisica e psicologica

 

Dopo una perdita di peso

Dopo un intervento di chirurgia bariatrica oppure dopo la gravidanza e l’allattamento o, ancora, dopo aver perso molti chili, il seno può apparire cadente e svuotato. In effetti è normale, dal momento che la perdita di grasso e peso corporeo influisce anche sul volume e la pienezza delle mammelle. Le protesi mammarie vengono inserite sotto la pelle per aiutare la mammella a mantenere la forma e riempirla nuovamente.

Asimmetria del seno

Quasi tutte le donne hanno seni di dimensioni o forme diverse, ma una grave asimmetria può creare problemi: può essere il risultato della pubertà o della genetica, e qualunque sia la causa di questa asimmetria, questo inestetismo potrà essere risolto con un intervento di mastoplastica che renda più simili le dimensioni delle mammelle.

Post-gravidanza

Le donne che allattano spesso vanno incontro ad un grande cambiamento nel loro seno che può rimpicciolirsi, rilassarsi eccessivamente, a causa sia della forza di gravità che dell’allattamento stesso. La mastoplastica additiva è uno degli interventi inseriti nel cosiddetto Mommy makeover, quell’insieme di procedure di chirurgia estetica che vengono richieste dalle donne dopo la gravidanza. Le protesi possono aiutare, quindi, a restituire al seno pienezza, forma e volume dopo la gravidanza e l’allattamento.

Dopo una mastectomia

Le donne che hanno subito una mastectomia a causa di un cancro al seno possono ricostruire la mammella con un intervento di mastoplastica e con l’inserimento di protesi. Si tratta di una procedura ricostruttiva che restituisce una sensazione di integrità e dignità, ma anche la femminilità.

Quando non fare una mastoplastica

Ecco, invece, due circostanze nelle quali è meglio rifletterci bene e magari non fare un intervento di aumento del seno.

Quando il desiderio viene da qualcun altro

La decisione di sottoporti ad un intervento di mastoplastica, come qualsiasi altro intervento chirurgico, deve venire solo da te e da nessun altro. Non dovrebbe mai essere per soddisfare le richieste o i desideri di un’altra persona o per ottenere una sorta di riconoscimento sociale.

Quando sogni di avere un corpo perfetto

La mastoplastica non trasformerà il tuo corpo e non ti renderà un’altra persona. Anzi, è fondamentale avere aspettative realistiche verso i possibili risultati.

Bibliografia e fonti

Photo by Valdemars Magone on Unsplash