
Quali sono i migliori trattamenti anticellulite
Migliori trattamenti anticellulite
Radiofrequenza, SmootsShapes e i migliori trattamenti anticellulite in medicina estetica: come sceglierli e quali sono i più efficaci? La cellulite è un inestetismo molto diffuso e non conosce età: una dieta corretta, regolare attività fisica e qualche trattamento mirato possono aiutarci ad arrivare all’estate in miglior forma. Vediamo quali sono attualmente i migliori trattamenti anticellulite.
Trattamento anticellulite urto
La radiofrequenza è una procedura non invasiva di medicina estetica contro la cellulite. Come funziona? Sfrutta la tecnologia unica ed innovativa della radiofrequenza tripolare, che può lavorare sia sulla pelle che sul tessuto muscolare sottostante. In pratica l’effetto termico della procedura riscalda lo strato adiposo sottocutaneo e aumenta il processo del metabolismo del grasso, che viene liquefatto e poi rilasciato. Al tempo stesso con TriLipo® DMA, vengono prodotte delle contrazioni dello strato muscolare che premono sullo strato adiposo e stimolano i muscoli.
Il trattamento non provoca alcun fastidio e dura circa 30-40 minuti. Il risultato è immediatamente visibile già dalle prime sedute: la cellulite è visibilmente ridotta, la pelle è più tonica e compatta, la figura è snellita e rimodellata.
- Durata del trattamento: per risultati immediati e duraturi si consigliano 4-10 sedute, a seconda del livello della cellulite, da fare ogni 7 giorni e poi ogni due settimane. Ti offriamo una prima visita gratuita per valutare il grado di severità della tua cellulite e proporti, senza alcun impegno, il trattamento più adatto a risolvere l’inestetismo.
Trattamenti anticellulite professionali
Qual è la migliore tecnica medica per combattere la cellulite? La ricerca offre sempre nuove opportunità per eliminare questo fastidioso inestetismo così comune nella popolazione femminile.
3 trattamenti anticellulite medicina estetica
- Mesoterapia;
- Smoothshapes
- Carbossiterapia.
Mesoterapia
La mesoterapia è un trattamento indicato per combattere la cellulite soprattutto nelle zone in cui l’accumulo è più localizzato e resistente. Grazie al suo intervento sulla ritenzione idrica migliora l’aspetto delle zone colpite da cellulite e dalla pelle a buccia d’arancia. Ogni trattamento dura pochi minuti. Dopo la procedura possono verificarsi leggeri indolenzimenti e rigonfiamenti nella zona trattata, un fastidio che scompare nel giro di qualche ora. La pelle appare più morbida, che è indice di riduzione della cellulite, liscia, compatta, soda.
- Durata del trattamento: si consigliano minimo 4-10 sedute, le prime ogni 7 giorni poi anche ogni 15gg.
SmoothShapes
Smoothshapes sfrutta l’innovativa tecnologia Photomology, che utilizza la luce dinamica di 2 diverse fonti laser per liquefare il grasso dei tessuti adiposi dilatati, stimolando il collagene grazie ad un massaggio connettivale meccanico. In pratica il trattamento di SmoothShapes stimola i processi metabolici e agisce alla base della cellulite intervenendo sulle sue cause: infiammazione cronica, circolazione sanguigna danneggiata e metabolismo cellulare insufficiente. Ogni seduta dura un’ora e dopo il trattamento non c’è alcun fastidio.
- Durata del trattamento: per risultati duraturi si consigliano un minimo di 8 sedute. Le prime ogni 7/14 giorni. A seguire, si consiglia un mantenimento con un trattamento mensile.
Carbossiterapia
La carbossiterapia consiste nella somministrazione sottocutanea di anidride carbonica (CO2) medicale, con microiniezioni localizzate. La procedura aumenta l’ossigeno a livello locale e riattiva il metabolismo cellulare, con conseguente produzione di elastina e collagene.
Trattamenti anticellulite con macchinari
La cavitazone è un’altra procedura anticellulite che utilizza gli ultrasuoni a bassa frequenza che vengono emessi in modo selettivo sulla zona dove si annida il grasso in eccesso. Gli ultrasuoni distruggono gli adipociti, cioè le cellule del grasso, che vengono poi eliminati definitivamente. Non ha effetti collaterali.
Bibliografia e fonti
Foto di Dominika Roseclay da Pexels