
Microliposuzione laser, l'innovazione dalla chirurgia estetica
Microliposuzione laser
La microliposuzione laser è un’innovativa e sofisticata tecnica di liposuzione senza bisturi che permette di trattare aree del corpo anche molto estese con delle semplici infiltrazioni laser che vanno a rimuovere il grasso e a stimolare la pelle.
La miniliposuzione laser è efficace per eliminare il grasso in eccesso e ricompattare i tessuti, per trattare smagliature e cicatrici, per ridurre la cellulite. E’ una metodica indicata per trattare numerose zone del corpo come glutei, fianchi, cosce, addome, caviglie, polsi e anche per trattare la ginecomastia.
Clicca qui per approfondimenti sulla mini liposuzione
Come funziona la microliposuzione laser
In una seduta, della durata di circa due ore a seconda delle zone da trattare, l’operatore utilizzerà fino a quattro laser.
Contemporaneamente con quattro lunghezze d’onda che è possibile miscelare tra loro per ottenere il massimo del risultato senza rilevanti effetti collaterali.
Come agiscono i laser?
Il grasso che si è accumulato a livello sottocutaneo viene rimosso delicatamente, senza perdite di sangue, e al tempo stesso si produce una stimolazione della pelle che riduce le dimensioni di cicatrici e smagliature, nonché di altri inestetismi cutanei.
La microliposuzione laser, quindi, è indicata per ridurre il grasso in eccesso, ridare tono ed elasticità ai tessuti, combattere la cellulite, ma anche per ridurre cicatrici e smagliature.
Liposuzione senza bisturi
La microliposuzione laser combina i vantaggi e i benefici della liposuzione classica con quelli della laserlipolisi, la tecnica standard che prevede l’utilizzo del laser per eliminare le cellule adipose in eccesso. I rischi sono estremamente ridotti rispetto all’intervento chirurgico e i tempi di recupero sono estremamente brevi, senza dolore e con minimi effetti collaterali. Viene comunque consigliato un periodo di moderato riposo e di riprendere le proprie attività sportive dopo un paio di settimane per garantirsi il massimo della ripresa, ma nel complesso si può tornare alla propria vita quotidiana sin dal giorno dopo l’intervento.
Liposuzione laser, prima e dopo
Il risultato della microliposuzione laser è estremamente soddisfacente i vantaggi della liposuzione tradizionale con quella laser, ma escludendone gli svantaggi, il risultato è immediato e non ci sono evidenti cicatrici.
Con questa procedura, infatti non solo si asporta il grasso in eccesso, come la liposuzione, ma si produce anche una contrazione della pelle che quindi appare immediatamente più giovane e tonica, evitando quell’effetto da pelle svuotata che può verificarsi con la semplice laserlipolisi. Inoltre la pelle si tende e resta più elastica con un un aspetto giovanile e tonico che dura nel tempo.
Riassumendo i vantaggi della microliposuzione laser sono:
- massima precisione della rimozione del grasso in eccesso;
- stimolazione e contrazione della pelle per minimizzare cicatrici e smagliature;
- possibilità di evitare l’effetto “pelle cadente”;
- zone del corpo ringiovanite e scolpite;
- viene eseguita in anestesia locale;
- nessun sanguinamento, né bisturi;
- effetti collaterali minimi;
- tempi di ripresa brevissimi;
- inestetismi post intervento assenti;
- risultato immediato.
I costi della liposuzione laser
Il prezzo dell’intervento di microliposuzione laser varia in base alle zone da trattare, che determinano anche la durata dell’intervento stesso. E’ bene ricordare che la liposuzione, anche con il laser, resta comunque un intervento di chirurgia estetica e pertanto è bene diffidare di operatori e centri che la propongono ad un prezzo troppo basso e magari prospettano una seduta della durata di mezz’ora.
Prima di sottoporsi a questa procedura è importante accertarsi che il laser che viene utilizzato sia adatto allo scopo e che il chirurgo abbia esperienza nel campo di chirurgia estetica e liposuzione. Questo per non correre il rischio di ottenere un risultato di scarsa qualità, che spesso porta i pazienti a doversi rivolgere ad altri chirurghi, più esperti, per fare un secondo intervento, e per non mettere in pericolo la propria salute.