LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Mentoplastica uomo

Mentoplastica uomo: intervento e risultati

Mentoplastica uomo

L’intervento di rimodellamento del mento è una procedura sempre più richiesta dagli uomini. Questa procedura è in grado di bilanciare le proporzioni del viso, aggiungere forza alla definizione della mascella e migliorare l’autostima di un uomo. Per alcuni uomini, le procedure meno invasive possono sembrare più attraenti, con filler iniettabili o altre combinazioni di riempitivi che sono sempre molto popolari, tuttavia, la maggior parte degli uomini beneficia maggiormente di un’opzione chirurgica. Cerchiamo di capire come funziona la mentoplastica uomo, additiva o riduttiva, e che risultati può dare.

Mentoplastica

La mentoplastica viene comunemente eseguita con protesi o innesto di grasso.

Indipendentemente dalla tecnica utilizzata, ora è più che mai possibile riempire la mascella maschile per ottenere un profilo ridefinito che separi visivamente la mascella dal collo.

Ritrovarsi con un mento scolpito e granitico può essere una fortuna che ci viene regalata dalla genetica, ma molto spesso, soprattutto con il passare degli anni, la pelle del mento si rilassa e in molti casi la mascella poco virile è una caratteristica della propria fisionomia innata. Oggigiorno, grazie alle moderne tecniche di mentoplastica, è possibile ottenere una ridefinizione apprezzabile di questa parte del volto e avere un mento più scolpito e virile.

Lifting e mentoplastica uomo

Uno dei motivi per cui gli interventi di mentoplastica stanno diventando sempre più popolari tra gli uomini è la loro capacità di combinarsi bene con altre procedure. Ad esempio, se un uomo decide di sottoporsi a un lifting viso o un lifting del collo, può scegliere di combinare la mentoplastica per ottenere complessivamente un risultato proporzionato e armonioso.

Rinoplastica e mentoplastica

Gli interventi chirurgici combinati al mento e al naso possono essere utili per alcuni pazienti: in questi casi è possibile ottenere migliori proporzioni del viso, poiché la dimensione del mento può ingrandire o ridurre la percezione delle dimensioni del naso. La mentoplastica estetica può essere combinata con la rinoplastica in un unico intervento di chirurgia plastica. Ricorda che, in caso di prenotazione di un secondo intervento di chirurgia estetica, questo ti può costare dal 30% al 50% in meno.

Liposuzione doppio mento, quando è indicata

 

Indicazioni per la mentoplastica uomo

La procedura è indicata nei seguenti casi:

  • mento piccolo, sottile o incavato;
  • mento sfuggente;
  • mento e collo si fondo insieme senza una linea di divisione ben definita;
  • il labbro superiore tende ad essere più sporgente rispetto al viso e al collo.

Filler al mento

Con le opzioni non chirurgiche di aumento del mento attualmente disponibili, gli uomini possono intervenire su questa parte del volto senza dover aspettare che le cicatrici guariscano e senza grandi tempi di inattività o un vero e proprio post operatorio. Può essere, quindi, la soluzione ideale per chi è in cerca di una soluzione rapida e il cui effetto scompaia con il tempo.

Mentoplastica e cicatrici

Le incisioni, se eseguite da un chirurgo qualificato e di esperienza, vengono a trovarsi in angoli poco visibili e nascosti. L’inserimento della protesi richiede una piccola incisione sotto il mento o anche all’interno del labbro.

Post operatorio mentoplastica uomo

Dopo l’intervento, il paziente avvertirà un certo fastidio e dolore che possono essere alleviati assumendo antidolorifici come prescritto dal chirurgo. E’ probabile che la mascella inizialmente sia dolorante, perciò, nei primi giorni, sarà necessaria una dieta a base di cibi morbidi e liquidi. E’ normale avvertire una sensazione di tensione intorno alla bocca e al mento nella prima settimana. E’ richiesto riposo per i primi giorni e i risultati definitivi saranno visibili dopo qualche mese, quando sarà scomparso il gonfiore residuo.

Bibliografia e fonti

Photo by Damon Zaidmus on Unsplash