
Medicina estetica uomo: dal laser ai filler
Medicina estetica uomo
Dalla rimozione dei peli superflui alla minimizzazione delle rughe, i laser sono una delle procedure cosmetiche mini invasive più utilizzate sia sugli uomini che sulle donne. Oggi, quindi, vogliamo fare una panoramica dei migliori trattamenti estetici declinati al maschile e le proposte della medicina estetica uomo, focalizzandoci sul laser.
Il laser
Secondo l'(ASPS), nel 202 gli uomini hanno rappresentato circa l’8% del totale delle procedure di medicina estetica. A parte Botox e filler, i trattamenti laser sono stati tra le procedure mininvasive più popolari. Il laser viene principalmente utilizzato per:
- epilazione laser
- resurfacing della pelle
- le vene delle gambe.
Questi trattamenti sono generalmente molto rapidi. A seconda delle aree e della tipologia di inestetismo da trattare richiedono in media una decina di minuti, con tempi di inattività ridotti se non inesistenti.
Trattamenti laser per uomo
Dalla rimozione dei peli e dei tatuaggi alla minimizzazione dell’aspetto di linee sottili e rughe, i laser possono essere risolutivi per un’ampia gamma di bisogni, ma è sempre importante rivolgersi ad un medico estetico competente che sappia intervenire correttamente sull’anatomia maschile che è differente da quella femminile.
Ad esempio, lo spessore della pelle di viso e collo è diversa tra uomo e donna ed è indispensabile saper calibrare la quantità di energia e la potenza impiegata.
Microliposuzione laser, l’innovazione dalla chirurgia estetica
Quali sono i trattamenti con laser più richiesti dagli uomini?
Adesso diamo uno sguardo ai migliori trattamenti cosmetici per uomo con il laser:
- Arrossamenti del viso e capillari rotti: nei pazienti che soffrono di arrossamento del viso causato da rosacea e teleangectasia i laser vascolari possono migliorare consistenza e tono della carnagione. L’area trattata solitamente resta arrossata per 24 ore e possono verificarsi lievi gonfiori. In genere sono richieste più sedute per ottenere i migliori risultati.
- Laser Skin Resurfacing per cicatrici da acne: poiché gli effetti dell’acne possono persistere a lungo anche dopo la guarigione dei brufoli, il resurfacing della pelle con il laser può essere combinato con altri trattamenti (come microneedling e radiofrequenza) per migliorare l’aspetto delle cicatrici da acne levigando la struttura della pelle e aumentando la produzione di collagene.
- Epilazione: in genere, i trattamenti laser sono personalizzati in base al tipo di pelle di un individuo e alle esigenze individuali, non al genere. Tuttavia, in casi come l’epilazione, gli uomini possono avere peli più spessi e più resistenti che richiedono parametri di trattamento leggermente diversi e, probabilmente, un numero maggiore di trattamenti. Quando si tratta di rimuovere i peli del viso, inoltre, è importante che il professionista sia esperto e consapevole dei potenziali effetti collaterali dei laser.
- Laser Skin Resurfacing per danni del sole e macchie: che si tratti di macchie solari, macchie legate all’età o qualsiasi altra forma di iperpigmentazione i trattamenti laser possono tonificare la pelle e ripristinare un aspetto più giovane. Dopo un trattamento, le macchie sul viso appariranno spesso più scure per qualche giorno prima di sfaldarsi per mostrare la pelle nuova.
Le 5 procedure di chirurgia estetica più richieste dagli uomini
Guardando le statistiche e i report statunitensi possiamo comprendere quali sono i trend attuali. Nel 2021 la top 5 degli interventi richiesti dagli uomini è:
- liposuzione;
- ginecomastia;
- blefaroplastica;
- rinoplastica;
- addominoplastica.
Bibliografia e fonti
Credit foto: Adobe free stock