
Trattamenti di medicina estetica prima delle vacanze estive
Medicina estetica prima delle vacanze estive
Lasciamo alle spalle i mesi invernali e questa quarantena che ha messo a dura prova spirito e corpo, ricominciamo a prenderci cura di noi stessi, del nostro aspetto e della pelle che, ingrigita e disidratata ha bisogno di vigore e particolare attenzione, anche in vista dell’estate.
E’ diffusa la convinzione secondo la quale sarebbe meglio evitare di sottoporsi ad interventi chirurgici o di medicina estetica con l’approssimarsi della stagione estiva. Ciò è vero solo in parte: alcuni trattamenti, infatti, possono essere eseguiti anche nel periodo estivo senza nessuna controindicazione, anzi in alcuni casi possono essere un vero toccasana. Vediamo quali sono i possibili trattamenti di medicina estetica prima delle vacanze estive.
Mastoplastica additiva in estate
Trattamenti consigliati
Ecco una breve lista di trattamenti di medicina estetica prima delle vacanze estive:
- La biostimolazione cutanea consiste nell’iniezione di sostanze idratanti e vitalizzanti come acido ialuronico, vitamine e aminoacidi su viso e collo (zone particolarmente soggette a disidratazione perché più esposte al sole). La pelle sarà più luminosa e fresca.
Stesso discorso vale per i filler, il botulino e il picotage.
- Per rimpolpare un po’ le labbra, ma anche per riempire piccoli segni del tempo, sono perfetti i filler con acido ialuronico: riempiono e danno volume e al tempo stesso idratano la zona rendendola più morbida ed elastica.
- Il botulino è indicato non solo per intervenire sulle rughe di espressione ma anche per chi soffre di sudorazione eccessiva (iperidrosi) di mani, ascelle e piedi.
Trattamenti da rimandare
Da evitare in questo periodo dell’anno, invece, i peeling chimici che, avendo un forte impatto sulla pelle, in sinergia con l’esposizione ai raggi UVA e UVB, finirebbero per danneggiarla, creando macchie cutanee
Meglio rimandare, anche il laser esfoliante e la luce pulsata, nonché il trattamento dell’acne con terapia fotodinamica.
La pelle è delicata e non bisogna mai stressarla sottoponendola contemporaneamente a stimoli chimici e ad agenti esterni. Ad ogni modo è bene sapere che dopo queste procedure bisogna aspettare almeno 4 giorni prima di esporsi al sole.
Bibliografia e fonti
Mattino 5: i nostri consigli in tv sugli interventi lastminute prima dell’estate