
Medicina estetica labbra: quale procedura scegliere
Medicina estetica labbra
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento delle richieste di procedure di chirurgia e medicina estetica labbra. L’obiettivo è essenzialmente quello di intervenire su labbra troppo sottili, invecchiate e di valorizzarle per renderle più carnose e femminili. I filler e le moderne procedure chirurgiche ci permettono, oggi, di offrire un risultato naturale, ben lontano dalle famose “labbra a canotto”, e di proporre procedure meno invasive.
I filler labbra
In medicina estetica vengono utilizzate iniezioni di filler in genere composti da polimeri di materiale inerte, collagene e acido ialuronico.
I filler vengono iniettati nello spessore del labbro e lungo il contorno superiore e inferiore. I filler si distinguono in permanenti per cui sono necessarie 2-3 sedute a cadenza mensile, e in riassorbibili che richiedono una nuova azione ogni 12/16 mesi.
La procedura non è dolorosa, è rapida ed ha un costo contenuto. Dopo la seduta le labbra appariranno leggermente rigonfie ma questo effetto tenderà a scomparire nell’arco di 6-8 ore.
Il lipofilling
Un’altra soluzione per volumizzare le labbra è il lipofilling, cioè un autotrapianto di grasso che si usa comunemente anche per riempire guance e zigomi.
Si tratta molto semplicemente di prelevare grasso da altre parti del corpo del paziente stesso, sottoporlo ad un apposito trattamento volto a “pulirlo” e renderlo iniettabile in altre parti del corpo.
E’ sufficiente l’anestesia locale e il gonfiore post operatorio si estingue nel giro di una settimana.
Chirurgia plastica labbra
Per chi desidera avere delle labbra più sensuali e voluminose la chirurgia plastica offre valide soluzioni. Si può intervenire con:
- il cosiddetto permalip, cioè l’impianto di piccole protesi in silicone;
- la plastica V-Y: questa tecnica consiste nell’asportare una losanga di pelle ad ala di gabbiano sotto le narici per poi fissare il muscolo del labbro più in alto. Il labbro si ispessisce con una o più protesi aventi la forma di V e adeguatamente posizionate all’interno.
In genere si tende a consigliare preferibilmente l’impiego di filler piuttosto che un vero e proprio lifting delle labbra, ma ogni singolo caso va valutato da un chirurgo plastico esperto.
Anche il trucco semipermanente potrebbe rappresentare una soluzione al problema delle labbra sottili, ma va segnalato che il costo di questa procedura è pari o poco inferiore alle punturine di filler con i quali si realizzano risultati certo più naturali e armoniosi.